Descrizione
La prima immagine che sovviene quando si parla di Relazioni Pubbliche è spesso quella di un dirigente che partecipa ad eleganti pranzi d'affari, conferenze stampa, e spettacoli televisivi di gossip. Tuttavia, il campo delle RP riguarda decisamente molto di più del semplice socializzare con le celebrità. L'obbiettivo generale del settore è quello di sviluppare ed incrementare l'interesse del pubblico nei confronti di un marchio, un'organizzazione, una persona o un prodotto, divulgando informazioni tramite diversi canali mediatici.
Le carriere nelle RP sono veramente dinamiche ed eccitanti. Le campagne di RP ci circondano ovunque, anche se non ce ne rendiamo conto; ogni volta che parliamo di celebrità o di un prodotto con i nostri amici, significa che siamo stati toccati da qualche tipo di comunicazione o di campagna mediatica.
Il settore RP non dipende totalmente dalla creatività delle persone. Anche se resta un fattore importante, non è sufficiente allo lo sviluppo ed alla crescita dell'industria, senza ricerca, pianificazione e strategie fondamentali. I professionisti delle RP sono molto organizzati, energici e possiedono ottime capacità di comunicazione.
Panoramica delle Attività
I professionisti delle Relazioni Pubbliche sono generalmente responsabili delle seguenti mansioni:
- Redigere comunicati stampa e preparare informazioni per i media.
- Rispondere alle richieste di informazione dei media.
- Aiutare i clienti a comunicare efficacemente con il pubblico.
- Agire da collegamento tra agenzia e cliente.
- Redigere discorsi ed organizzare interviste.
- Progettare ed implementare programmi di comunicazione e promozione.
Tutti i professionisti delle RP condividono solitamente le stesse caratteristiche che includono, tra le altre, le seguenti:
- Avere eccellenti capacità di comunicazione, sia scritta che verbale, al fine di scrivere comunicati stampa ed effettuare presentazioni e dichiarazioni pubbliche.
- Essere altamente multitasking e saper stabilire le priorità; essere in grado di gestire efficacemente il tempo.
- Avere una profonda comprensione delle esigenze e dei rapporti mediatici.
- Essere sufficientemente sicuri e fiduciosi per affrontare il pubblico e i media, così come effettuare presentazioni e comunicare con i clienti.
- Essere abbastanza affidabili da gestire informazioni sensibili/confidenziali.
- Essere dinamici, affidabili, responsabili e precisi, con grande attenzione per i dettagli.
Per le persone o le aziende sotto i riflettori, la reputazione è tutto. Esistono società di RP e PR che vengono assunti per mantenere, sviluppare e gestire l'immagine pubblica dei propri clienti, generando esposizione e pubblicità in loro favore. Tuttavia, negli ultimi anni l'industria delle RP ha registrato un rallentamento a causa del fatto che ogni giorno, sempre più canali di comunicazioni scritte stanno diventando digitali. Al fine di adattarsi alla sempre crescente domanda, l'industria RP è diventata più orientata al marketing, il che significa che i professionisti di questo settore sono più inclini ad utilizzare strategie di marketing per favorire le opportunità di visibilità, come ad esempio investire in pubblicità o partnership importanti.
Quella delle RP è un'industria in continua evoluzione e offre eccellenti opportunità di sviluppo di carriera. Tuttavia, il livello di concorrenza nel settore tende ad essere molto elevato per tutti i posti di lavoro. I dipartimenti e le agenzie di RP non sempre rispettano i modelli tradizionali di avanzamento della carriera; ad ogni modo, se il candidato dimostra capacità straordinarie, competenze, motivazione, creatività, e raggiunge gli obiettivi, la promozione può essere proprio dietro l'angolo. Quando si accede al settore RP è comune lavorare come Assistente o Junior Account Executive per 2 o 3 anni prima di poter salire di livello. Ulteriori avanzamenti richiedono dai 3 ai 5 anni di esperienza, e le promozioni dipendono fortemente dall'attitudine, dal rendimento e dalla motivazione del candidato.