Descrizione
Il sistema finanziario e le operazioni commerciali sono parte della nostra vita quotidiana, anche se non ce ne rendiamo conto. Influenzano ogni aspetto della società, in un modo o nell'altro. Il mondo gira intorno al denaro, conseguentemente, le finanze sono sempre state, e sempre saranno una grande priorità per ogni industria, azienda o governo. Questa importanza significa anche che le imprese che si concentrano sulla Finanza, le tasse ed il commercio forniscono numerose opportunità lavorative per i professionisti di tali materie.
Comprensibilmente, il settore della Finanza offre lavoro ad Economisti, Analisti finanziari, Contabili, Statisti, Analisti del rischio, ed altre figure con una formazione matematica.
I professionisti della Finanza devono sviluppare le competenze analitiche necessarie per poter disseccare i bilanci e valutare la stabilità finanziaria di aziende, organizzazioni, comuni e altre entità. Devono inoltre essere in grado di valutare l'entità dei problemi aziendali e valutare le implicazioni finanziarie delle azioni aziendali ed individuali.
Panoramica delle Attività
I professionisti della Finanza sono generalmente responsabili delle seguenti mansioni.
- Fornire la consulenza necessaria al management al fine di incrementare la redditività e ridurre i costi.
- Ricercare e studiare le tendenze economiche e commerciali.
- Riesaminare le dichiarazioni finanziarie ed economiche, nonché scrivere rapporti.
- Preparare e presentare previsioni finanziarie.
- Analizzare le tendenze di mercato per trovare opportunità di espansione o nuove prospettive finanziarie.
- Incontrare gli investitori quando necessario.
Tutti i professionisti della Finanza condividono solitamente le stesse caratteristiche, tra cui le seguenti.
- Eccezionali competenze contabili, matematiche, informatiche e statistiche.
- Ottime capacità organizzative, di pensiero logico-analitico, e di problem-solving.
- Essere multitasking e saper stabilire le priorità. Saper gestire facilmente ed in maniera efficiente grandi carichi di lavoro diversificato.
- Saper comunicare chiaramente, sia in forma scritta che orale, in modo da poter presentare rapporti ed informazioni in modo comprensibile anche a chi non è familiare col linguaggio tecnico.
- Grande attenzione ai dettagli ed alti livelli di precisione nell'analizzare rapporti economici.
- Essere estremamente intraprendenti, reattivi e flessibili; saper identificare e risolvere problemi in modo tempestivo.
Oltre alle competenze sopraelencate, i professionisti della Finanza devono dimostrare competenza nell'uso di fogli di calcolo ed altri software di elaborazione e rappresentazione di dati finanziari.
Un diploma di laurea in materie economiche e finanziarie può aprire la strada ad una vasta gamma di carriere in praticamente ogni settore. I professionisti della Finanza devono avere grandi capacità di problem-solving, così come vaste conoscenze matematiche ed informatiche.