Descrizione
La carriera nei ristoranti e in altre strutture ristorative può essere molto entusiasmante. Un fattore importante in questo campo è che tutti hanno bisogno di mangiare, a tutti piace mangiare e specialmente tutti amano mangiare quando il cibo è preparato da qualcun altro.
Le possibilità di carriera in questo settore sono infinite e dipendono dalla struttura in cui si desidera lavorare. Dai ristoranti agli hotel, passando dai ristoranti di alta qualità alle catene di fast-food, alle compagnie di catering, le opzioni sono svariate.
Una cosa da tenere in considerazione è che i lavori nel settore ristorativo non seguono esattamente gli orari d'ufficio. Molte posizioni richiedono di lavorare fino a notte fonda, nei weekend e durante le festività.
L'industria della ristorazione è generalmente caratterizzata da due tipi di figure, quelle a diretto contatto col pubblico (baristi, camerieri, receptionist) e lo staff di cucina (cuochi, aiuto cuochi, Chef). Senza Chef e brigata di cucina, non ci sarebbe nessun cibo da servire al ristorante; ad ogni modo, anche il resto dello staff è ugualmente importante. La soddisfazione del cliente è la chiave del successo in questo settore.
Panoramica delle Attività
I professionisti della Ristorazione sono solitamente responsabili di ciò che segue:
- Supervisionare le attività di cucina e sala.
- Cucinare e preparare i piatti.
- Creare menù e stabilire i prezzi.
- Soddisfare le esigenze dei clienti.
- Risolvere ogni eventuale problematica.
- Conoscere e rispettare regolamenti, politiche e procedure igienico-sanitarie.
Tutti i professionisti della Ristorazione condividono le stesse caratteristiche che includono, ma non si limitano a:
- Essere pazienti e dediti.
- Avere sempre la volontà di fornire il miglior servizio.
- Avere eccellenti abilità comunicative e di servizio al cliente.
- Saper collaborare.
- Essere organizzati ed attenti ai dettagli.
- Essere multitasking e saper stabilire le priorità.
- Essere in grado di stare in piedi e camminare per l'intero turno di lavoro.
Le carriere in questo campo sono tra le migliori in termini di progressione. Anche se possono volerci anni di duro lavoro per arrivare in alto, si possono ottenere grandi soddisfazioni in termini di denaro e responsabilità.
Anche se per la maggior parte dei ruoli nella Ristorazione non è necessario un titolo di studio specifico, molti datori di lavoro possono richiedere diplomi o qualifiche in un particolare campo di specializzazione. Ad ogni modo, avere una certa esperienza in materia di cibi e bevande è senza dubbio utile per entrare in questo settore così vario.