Descrizione
Quello dei Servizi sociali è un campo che prevede l'assistenza, la consulenza e la guida alle persone in vari aspetti della loro vita. I professionisti che lavorano in questo settore possono specializzarsi per aiutare le persone a superare problemi sociali (ad esempio discriminazione basata sulla razza, il genere, la religione o l'orientamento sessuale), la povertà, i problemi sanitari, l'abuso di sostanze o il maltrattamento familiare.
La maggior parte dei professionisti del settore trova impiego presso comunità, organizzazioni di assistenza sociale e fondazioni benefiche. La maggior parte di queste organizzazioni si basa fortemente sul lavoro volontario, ma sono disponibili opportunità di lavoro per le persone interessate a perseguire una carriera basata sull'aiutare il prossimo.
A seconda del ramo dei Servizi Sociali, i dipendenti possono lavorare con bambini e adolescenti coinvolti in attività illecite che si trovano in istituti correttivi o che attraversano processi di affido o di adozione. Altri professionisti dei Servizi Sociali lavorano con gli adulti come consulenti e forniscono assistenza in molti aspetti delle loro vite.
Panoramica delle Attività
I professionisti dei Servizi Sociali sono generalmente responsabili delle seguenti mansioni.
- Effettuare colloqui individuali, con famiglie o gruppi di persone.
- Pianificare eventi sociali, incontri ed attività ed invitare gli individui a parteciparvi.
- Fornire assistenza e consulenza in tema legale, finanziario e medico.
- Aiutare gli individui a sviluppare le proprie abilità per superare i problemi.
- Scrivere rapporti riguardanti i progressi e gli sviluppi degli individui.
- Investigare casi di violenze domestiche e abusi, e segnalarli alle autorità.
- Monitorare e supportare i minori durante i processi di affidamento e/o adozione.
Tutti i professionisti dei Servizi Sociali condividono solitamente le stesse caratteristiche, che includono le seguenti.
- Eccezionali doti interpersonali e comunicative.
- Forte senso di empatia e compassione.
- Dimostrare ottimismo, entusiasmo, positività, e saper motivare il prossimo.
- Grande creatività, iniziativa, flessibilità e reattività.
- Ottime capacità organizzative ed amministrative.
- Capacità analitiche, di problem-solving e risoluzione dei conflitti.
- Intuizione e capacità decisionali.
- Eccezionali professionalità e senso etico.
Le opportunità lavorative nei Servizi Sociali sono certamente indicate per candidati che possiedono grande senso di empatia ed il desiderio di realizzare la propria carriera aiutando le persone. Per trovare occupazione in questo settore può essere necessaria una laurea in Scienze del Servizio Sociale, Psicologia o Sociologia, ad esempio, ma esistono anche molti corsi di formazione professionale che permettono di ottenere le competenze necessarie a perseguire diverse carriere in questo settore.