Settore Bancario

Descrizione

Il settore Bancario comprende una vasta gamma di posizioni lavorative che richiedono abilità e qualifiche differenti. Ciò che ha sempre reso le professioni di questo campo desiderabili sono la stabilità lavorativa, dei buoni salari ed i vari benefits.


Il settore Bancario include ruoli come quello del Consulente Finanziario, del Cassiere, del Credit Manager, del Direttore di Filiale e dell'Agente in attività Finanziaria. Tutte le professioni di questo campo richiedono competenze matematiche, commerciali e di contabilità, ma anche ottime capacità di customer service, in quanto il contatto con il cliente è costante.


Le opportunità di lavoro sono svariate sia per i neodiplomati che per i neolaureati.

Panoramica delle Attività

Le posizioni professionali del settore Bancario si possono suddividere in due gruppi: ruoli manageriali e ruoli di livello base. I ruoli manageriali prevedono, tra le altre, le seguenti responsabilità:


  • Monitorare il mercato e le tendenze del settore.
  • Reclutare, formare e supervisionare il personale.
  • Supervisionare i budget e le performance del personale.
  • Sviluppare e rivalutare le tattiche, i piani operativi e le procedure nel rispetto delle strategie e degli obbiettivi finanziari dell'istituto.
  • Incontrare i clienti per risolvere eventuali problematiche ed ottenere feedback.
  • Garantire la dovuta diligenza necessaria per supportare l'accuratezza delle attività di tutti i clienti e mantenere elevati standard etici.
  • Condurre ricerche per verificare il background finanziario ed il merito creditizio dei clienti comunicando con i colleghi di altre filiali ed istituti.
  • Effettuare l'acquisto o la vendita di prodotti bancari (ad esempio linee di credito, prestiti e conti correnti).
  • Mantenere aggiornate le documentazioni.

La maggior parte dei ruoli di livello base comprende le seguenti responsabilità:


  • Fornire assistenza ai clienti ed eseguire transazioni finanziarie; talvolta richiedere informazioni riguardanti il background finanziario.
  • Rispondere alle lamentele dei clienti riguardo prodotti finanziari e lo stato delle transazioni; rispondere alle domande sui servizi offerti.
  • Raccogliere e classificare dati ed informazioni, compilando fogli di calcolo e documenti elettronici ed eseguendo la manutenzione e l'aggiornamento dei database.
  • Mantenere rapporti dettagliati riguardo le transazioni giornaliere.
  • Redigere lettere e messaggi di posta elettronica ai clienti, come promemoria di pagamenti e resoconti.
Panoramica delle Competenze

Tutti i professionisti del settore Bancario condividono solitamente le stesse caratteristiche, che includono le seguenti:


  • Avere eccezionali abilità matematiche.
  • Essere organizzati, pensare in modo analitico ed essere abili nella risoluzione dei problemi.
  • Essere multitasking ed in grado di stabilire le priorità. Saper gestire ed organizzare facilmente grandi carichi di lavoro.
  • Saper comunicare chiaramente al fine di poter fornire informazioni dettagliate ed assistere clienti e personale.
  • Avere una personalità amichevole per mantenere relazioni professionali positive.
  • Dimostrare ottime capacità di servizio al cliente, anticipando le esigenze e gestendo le richieste dei clienti in maniera efficace.
  • Avere grande attenzione per i dettagli ed alti livelli di precisione per garantire il rispetto degli standard previsti.
  • Essere estremamente intraprendenti, responsabili e flessibili; saper identificare e risolvere i problemi in modo tempestivo.
  • Avere ottime capacità amministrative ed informatiche, essere abili nell'elaborazione testi, fogli di calcolo e database.
  • Essere discreti ed affidabili.

Per lavorare nel settore bancario sono generalmente richiesta una laurea in discipline quali Scienze bancarie, Economia, Giurisprudenza o Scienze Politiche, ma vengono spesso prese in considerazione anche altre lauree.