Turismo

Descrizione

Il settore del Turismo può essere uno dei più eccitanti ed allo stesso tempo più impegnativi. Molti lavori in questo campo richiedono di viaggiare continuamente e a volte per lunghi periodi di tempo. Molti professionisti confermano che la parte migliore di lavorare nel Turismo è la possibilità di conoscere e lavorare con persone provenienti da tutto il mondo.


I professionisti di questo settore hanno il compito di portare le persone da un posto ad un altro, unendo diverse culture ed aiutando le persone nella scoperta di nuovi posti. Possono lavorare per compagnie private, come nel caso di quelle aeree, agenzie di viaggio, navi da crociera ed istituzioni di vario genere.

Panoramica delle Attività

I professionisti del Turismo sono generalmente responsabili delle seguenti mansioni:


  • Vendere biglietti di viaggio, a volte occupandosi della prenotazione dell'alloggio ed altri servizi per i clienti.
  • Aiutare i passeggeri che presentano richieste o lamentele.
  • Aderire strettamente alle normative e procedure di sicurezza.
  • Occuparsi delle necessità di passeggeri e turisti, specialmente quelli con esigenze particolari (persone con ridotta mobilità, passeggeri con animali, o minori non accompagnati).
  • Utilizzare sistemi informatizzati di prenotazione per organizzare, prenotare e vendere voli in tutto il mondo.
  • In alcuni casi, utilizzare attrezzature e macchinari specifici.
Panoramica delle Competenze

Tutti i professionisti del settore Turistico condividono solitamente le stesse caratteristiche:


  • Avere eccezionali doti interpersonali e comunicative.
  • Avere un sincero amore per le persone ed essere amichevoli.
  • Avere eccellenti capacità organizzative, di analisi e risoluzione dei problemi.
  • Essere sempre attenti alla sicurezza.
  • Avere molta iniziativa, intraprendenza, flessibilità e pazienza.
  • Essere portati alla vendita.
  • Saper lavorare con persone di diverse culture.
  • Essere in grado di lavorare in ambienti e situazioni stressanti.
  • Avere buone capacità amministrative ed informatiche.
  • Avere buone capacità di leadership e saper lavorare in team.
  • Conoscere almeno due lingue straniere.

La maggior parte dei lavori in questo settore non richiede particolari titoli di studio, in ogni caso, molte compagnie prediligono candidati con una formazione scolastica incentrata sul turismo. L'unica figura che necessita di una formazione specialistica è quella dell'Ufficiale di Coperta, in quanto deve saper utilizzare macchinari specifici.


L'industria del Turismo è focalizzata su tre aspetti principali: sicurezza, vendite e servizio al cliente. E' compito delle compagnie aeree e navali garantire la sicurezza dei passeggeri e del carico. Esse devono attenersi e rispettare diversi regolamenti nazionali ed internazionali. Lo stesso vale per quanto riguarda le vendite. Infine c'è l'aspetto del servizio al cliente. Compagnie aeree, agenzie di viaggio, tour operators e compagnie navali forniscono tutte il servizio al cliente, è quindi della massima importanza che tutti i professionisti del Turismo offrano un servizio di prim'ordine. Talvolta agenti esterni possono interferire con l'organizzazione del viaggio per i passeggeri, ed è compito della compagnia aiutarli a trovare la migliore soluzione.


I professionisti del Turismo devono essere metodici nel loro operato. Organizzare viaggi che prevedono voli di collegamento richiede una pianificazione dettagliata. Molti sono i fattori che possono interferire nel programma come gli orari di partenza, di arrivo, i tempi di spostamento e le condizioni atmosferiche.

Lavorare nel Turismo richiede una certa predisposizione, energia ed un atteggiamento positivo. Alcuni lavori possono essere molto faticosi. I lunghi turni anche durante weekend e festività sono molto comuni. A volte è richiesto di viaggiare per lunghi periodi. Questo può influire molto sulla vita privata, e chi intende lavorare in questo settore ne deve essere al corrente.


Lavorare a contatto con persone in viaggio è un ottimo modo per socializzare e sentirsi parte di una comunità globale. Apre gli orizzonti, le menti ed i cuori delle persone a nuove culture, e permette di arricchirsi umanamente ogni giorno.