Descrizione
Ognuno di noi, nel corso della propria vita, ha avuto a che fare almeno una volta con i professionisti di questo settore. Sono le persone dietro al telefono quando chiamiamo la banca per lamentarci del limite di credito; gli assistenti alla vendita che ci chiedono "Come posso aiutarla?" ogni volta che entriamo in un negozio; i Designer che hanno ideato le magnifiche vetrine che ci convincono a dare almeno "un'occhiata"; o i Manager che vengono interpellati quando sembra che nessuno sappia come risolvere il nostro problema. Gli esperti della Vendita al Dettaglio e Servizio Clienti sono un po' dappertutto, dalla libreria al supermercato. Cassieri, Responsabili Servizio Clienti, Manager e Visual Merchandisers rappresentano il volto amichevole dell'industria delle Vendite, e senza di loro, fare shopping non sarebbe la stessa cosa.
Un professionista di questo settore dunque, deve essere totalmente concentrato sul cliente e sul livello del servizio fornito, così come sull'economia dell'azienda. I lavori nelle Vendite al Dettaglio e Servizio Clienti richiedono di fornire un servizio amichevole, efficiente ed attento, sempre assicurandosi che il cliente riesca a trovare quello che cerca. Di conseguenza, eccellenti capacità di comunicazione, pazienza ed una natura amichevole sono essenziali per chi desidera una carriera in questo campo.
Panoramica delle Attività
I professionisti della Vendita al Dettaglio e Servizio Clienti sono solitamente responsabili delle seguenti mansioni:
- Interagire con i clienti per garantirne la soddisfazione.
- Esaudire le richieste dei clienti, mantenendo alti standard di qualità del servizio, cercando sempre di migliorare l'esperienza del cliente.
- Occuparsi delle lamentele e trovare soluzioni, così da fornire un servizio migliore.
- Risolvere i conflitti tempestivamente, in modo rispettoso.
- Analizzare le ricerche di mercato e le tendenze per determinare la domanda dei consumatori.
Tutti i professionisti del settore Vendita al Dettaglio e Servizio Clienti condividono, generalmente, le stesse caratteristiche, tra cui le seguenti:
- Avere una genuina predisposizione all'interazione con le persone ed essere amichevoli.
- Essere eccellenti nelle mansioni di assistenza al cliente.
- Avere ottime capacità comunicative e di relazione interpersonale, incluse la capacità di negoziare, risolvere i conflitti ed instaurare relazioni.
- Essere abili nel risolvere problemi.
- Essere multitasking ed in grado di stabilire le priorità.
- Essere intraprendenti, energici e dimostrare grande spirito d'iniziativa.
- Saper lavorare sia in modo indipendente che come parte di un team.
La maggior parte dei lavori di questo settore non richiede titoli di studio specifici. Lavorare sodo e dimostrare la propria efficienza può certamente aiutare a progredire e fare carriera in questo campo.
Oggigiorno, i clienti sono più attenti ed inclini a rifiutare un cattivo servizio, dato che la concorrenza è notevole e può offrire gli stessi prodotti, agli stessi prezzi, con un servizio migliore. Fare in modo che l'esperienza del cliente sia positiva è fondamentale, ed offrire un servizio coerente e positivo è ciò che differenzia un'attività di successo da una fallimentare.