Pubblica un annuncio di lavoro

Cosa fa un
Agente Assicurativo?

Clicca qui per vedere tutti gli annunci per Agente Assicurativo su neuvoo.it.
Altri nomi utilizzati per questa posizione: Subagente Assicurativo, Produttore Assicurativo

Descrizione

Gli Agenti Assicurativi lavorano per le compagnie di assicurazione, e il loro lavoro consiste nel vendere assicurazioni sulla vita, assicurazioni sanitarie, assicurazioni sulla proprietà e sull'auto. Offrono ai potenziali clienti ogni prodotto fornito dalla compagnia per la quale lavorano, siano essi singolo individui, aziende, attività commerciali o altre organizzazioni che possano aver bisogno di tale servizio.


Essendo fondamentalmente un venditore, l'Agente Assicurativo deve possedere una conoscenza approfondita di tutti i prodotti e le polizze fornite dalla compagnia per cui opera. L'Agente Assicurativo è colui che interagisce direttamente con i clienti, ed è incaricato di valutarne le esigenze ed altri aspetti del loro profilo, al fine di poter offrire loro il prodotto più adatto.


Un errore comune è quello di confondere gli Agenti Assicurativi con i Broker. Anche se entrambi vendono ogni tipo di polizza ai rispettivi clienti, i primi sono direttamente assunti da una compagnia e possono vendere solamente i suoi prodotti. I Broker invece, sono lavoratori indipendenti che possono promuovere i prodotti di diverse compagnie. Queste due figure si trovano spesso a collaborare; gli Agenti promuovono i prodotti della compagnia per cui lavorano ai Broker, che a loro volta li venderanno ai propri clienti.

Principali Responsabilità

Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Agente Assicurativo.


  • Vendere diversi tipi di polizze assicurative offerte dalla propria compagnia:
  • promuovere i prodotti a clienti nuovi e già esistenti;
  • trovare la polizza migliore per ogni cliente;
  • spiegare ogni punto della polizza ai clienti;
  • occuparsi della documentazione necessaria per vendere la polizza.
  • Svolgere colloqui con i nuovi clienti per stabilire i rischi nel vendere una polizza sanitaria o sulla vita:
  • investigare il background personale del cliente;
  • valutare la situazione finanziaria, lo stato di salute, la fedina penale ed altri documenti rilevanti;
  • decidere la miglior polizza disponibile per il cliente.
  • Ispezionare le proprietà quando di vende un'assicurazione auto o sulla casa:
  • determinare lo stato dell'immobile o veicolo;
  • cercare eventuali segni di danni precedenti;
  • valutare i possibili rischi (ad esempio il guidatore principale, chilometraggio e addirittura il colore dell'auto);
  • decidere la miglior polizza disponibile per il cliente.
  • Garantire che i requisiti siano rispettati:
  • verificare la storia medica per le assicurazioni sanitarie e sulla vita;
  • verificare i rapporti di ispezione per l'assicurazione immobiliare o auto;
  • verificare che tutta la documentazione necessaria sia completa e conforme alle norme di legge.
  • Contattare gli Assuntori per eseguire le valutazioni di copertura:
  • preparare e redigere accordi e polizze assicurative.
  • Personalizzare o creare pacchetti assicurativi speciali per i clienti, quando consentito dall'azienda:
  • creare un piano di copertura assicurativa che soddisfi tutte le esigenze del cliente.
  • Calcolare piani e metodi di pagamento, e premi:
  • tenere in considerazione tutti i costi;
  • eseguire transazioni di pagamento.
  • Gestire le richieste d'indennizzo:
  • raccogliere le informazioni sul cliente e sulla sua polizza;
  • spiegare al cliente i termini della polizza;
  • monitorare il processo di valutazione della richiesta per garantire un pagamento equo.
  • Svolgere attività amministrative:
  • conservare la documentazione di tutti i clienti e le transazioni;
  • contattare i clienti quando insorge un problema con i pagamenti;
  • effettuare i rinnovi delle polizze.

Attività Quotidiane

  • Vendere polizze assicurative e piani di risparmio.
  • Incontrare ed assistere i clienti, rispondendo alle loro domande.
  • Effettuare colloqui con i clienti al fine di verificare le loro necessità ed i rischi, raccogliendo informazioni sul loro background.
  • Contattare i Periti.
  • Proporre al cliente la polizza più adatta alle sue esigenze.
  • Contattare gli Assuntori per elaborare un contratto.
stipendio
21 733 €

Lo stipendio medio per Agente Assicurativo in Italia è 21 733 € all'anno o 11 € all'ora. Questo è circa 1.4 volte di più dello stipendio medio del paese. Gli stipendi per questa posizione partono da 15 000 € e per professionisti con esperienza arrivano fino a 30 000 € Questi risultati sono basati su 3 stipendi estratti dalle descrizioni degli annunci di lavoro.

21 733 €
30 000 €
15 000 €
Differenza nello stipendio in base alla località
Competenze e Qualifiche Richieste
  • Eccezionali abilità di vendita e customer service:
  • conoscere le attività del cliente e rispondere prontamente, privilegiando l'assistenza ad altre attività;
  • fornire alti livelli di customer service a tutti i clienti;
  • essere abbastanza persuasivi per convincere i clienti;
  • essere educati e pazienti con i clienti difficili;
  • identificare e valutare necessità e dubbi dei clienti.
  • Eccezionali capacità comunicative e di relazione interpersonale:
  • comunicare chiaramente, sia in forma scritta che orale, per poter spiegare efficacemente le proprie raccomandazioni, utilizzando un linguaggio semplificato, comprensibile ad ogni tipo di cliente;
  • avere una personalità amichevole ed accattivante per stabilire interazioni positive con clienti e collaboratori;
  • ascoltare attentamente e comprendere le richieste dei clienti, in modo da valutare prontamente ogni problematica.
  • Eccellenti abilità organizzative e di gestione del tempo:
  • essere in grado di svolgere più compiti contemporaneamente;
  • saper lavorare in un ambiente dinamico e frenetico;
  • saper lavorare sia in modo autonomo che come parte di un team.
  • Capacità decisionali e di problem-solving:
  • identificare e risolvere i problemi in modo tempestivo.
  • Avere una personalità adattabile e la capacità di imparare ed applicare velocemente nuove strategie di vendita:
  • essere resilienti nell'affrontare le sfide.
  • Essere intraprendenti, dinamici ed energici.

Gli Agenti Assicurativi lavorano come parte dello staff di una compagnia assicurativa. Il loro compito è quello di promuovere e vendere i prodotti direttamente ai clienti o ai Broker Assicurativi. il requisito minimo per accedere a questa professione è un diploma di scuola superiore, anche se è preferibile una laurea in Amministrazione Aziendale o Economia e statistica per le organizzazioni.


Il requisito formale per l'esercizio della professione di Agente Assicurativo è l'iscrizione nella sezione “A” del Registro Unico degli Intermediari assicurativi e riassicurativi e l'ottenimento del mandato da parte di una compagnia di assicurazioni.[1]


A seconda delle esigenze del cliente, gli Agenti Assicurativi possono dover viaggiare per recarsi dai propri clienti per negoziare i dettagli di un contratto. Questo avviene più spesso per grandi clienti come aziende o VIP.

Offerte di Lavoro
Al momento ci sono "78" offerte di lavoro per la posizione di Agente Assicurativo su neuvoo.it. Qui sotto puoi trovare la lista degli annunci disponibili per le aree metropolitane più popolate in Italia
Referenze