Pubblica un annuncio di lavoro

Cosa fa un
Assistente di volo?

Clicca qui per vedere tutti gli annunci per Assistente di Volo su neuvoo.it.
Altri nomi utilizzati per questa posizione: Hostess di Volo, Steward di Volo, Personale di Bordo

Descrizione

L'Assistente di Volo è in molti modi il volto delle compagnie aeree. Si prende cura dei passeggeri, soddisfa le loro necessità e si occupa del comfort e della sicurezza durante il volo.


La sua responsabilità primaria è garantire la sicurezza dei passeggeri a bordo degli aerei. Ha inoltre l'incarico di servire pasti e bevande ai passeggeri.


L'Assistente di volo lavora presso compagnie aeree, perlopiù in voli commerciali, ma anche privati. In base alla grandezza dell'aereo, le normative di sicurezza internazionali richiedono un certo numero di Assistenti a bordo. La regola standard prevede che ci sia un Assistente ogni 50 passeggeri.


Anche se la maggior parte degli Assistenti di volo sono donne (hostess), è sempre più crescente il numero di uomini che svolgono questa professione (steward).

Principali Responsabilità

Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Assistente di Volo.


  • Partecipare ad un briefing sulla sicurezza con i Piloti, prima di salire a bordo:
  • effettuare i controlli di sicurezza a bordo, verificare l'ubicazione e la quantità delle attrezzature di sicurezza in dotazione.
  • Accogliere i passeggeri a bordo dell'aeroplano:
  • assistere i passeggeri con necessità particolari come bambini non accompagnati, passeggeri con neonati o VIP;
  • aiutare i passeggeri ad individuare il proprio posto e posizionare il bagaglio a mano.
  • Spiegare le procedure di sicurezza ed emergenza ai passeggeri:
  • eseguire la dimostrazione delle procedure di sicurezza;
  • assicurarsi che i passeggeri seduti nei sedili in prossimità delle uscite di sicurezza siano disponibili a rispondere in caso di emergenza.
  • Assicurarsi che siano rispettate le procedure di sicurezza durante il decollo:
  • verificare che i tavolini siano chiusi ed i bagagli stivati correttamente;
  • assicurarsi che tutti i passeggeri abbiano allacciato le cinture di sicurezza e che i sedili siano in posizione verticale, con i braccioli abbassati.
  • Servire pasti e bevande ai passeggeri durante il volo.
  • Eseguire controlli regolari della cabina per garantire la sicurezza dell'equipaggio:
  • verificare eventuali rumori o situazioni inusuali;
  • controllare che il rivelatore di fumo della toilette non sia stato manomesso;
  • verificare la salute e sicurezza dei Piloti;
  • rimpiazzare le forniture mancanti.
  • Gestire situazioni di emergenza:
  • evacuare l'aereo;
  • utilizzare gli scivoli di emergenza;
  • estinguere incendi a bordo;
  • fornire primo soccorso;
  • eseguire la rianimazione cardiopolmonare;
  • utilizzare il defibrillatore quando necessario;
  • aderire alle procedure di atterraggio d'emergenza;
  • gestire situazioni di decompressione d'emergenza.
    • Eseguire gli annunci di volo.
    • Garantire la sicurezza in cabina durante le turbolenze.
    • Garantire la sicurezza in cabina prima dell'atterraggio:
    • raccogliere tutti i rifiuti;
    • assicurarsi che i passeggeri ripongano gli oggetti nelle cappelliere;
    • assicurarsi che tutti i passeggeri abbiano allacciato le cinture di sicurezza, che i sedili siano in posizione verticale, ed i braccioli abbassati.
    • Assistere i passeggeri durante l'uscita dall'aereo:
    • assistere i passeggeri con necessità particolari;
    • assicurarsi che tutti i passeggeri scendano dall'aereo.

Attività Quotidiane

  • Accogliere ed assistere i passeggeri mentre salgono a bordo.
  • Aiutare i passeggeri a posizionare i loro bagagli.
  • Verificare le procedure di sicurezza.
  • Servire pasti e bevande ai passeggeri, e soddisfare le richieste speciali.
  • Eseguire gli annunci di volo.
  • Garantire la sicurezza della crew.
  • Aiutare i passeggeri a lasciare l'aereo.
stipendio
0 €

La ricerca Assistente di Volo non ha prodotto alcun risultato in termini di stipendio.

Suggerimenti di ricerca:

- Prova con parole più generiche
- Controlla l'ortografia
- Sostituisci le abbreviazioni con la parola intera

0 €
0 €
0 €
Differenza nello stipendio in base alla località
Competenze e Qualifiche Richieste
  • Eccezionali doti interpersonali e comunicative:
  • comunicare chiaramente con i passeggeri per spiegare le norme e procedure di sicurezza;
  • eseguire gli annunci in modo calmo e comprensibile;
  • essere empatici e saper ispirare fiducia;
  • avere una personalità amichevole e saper lavorare in team.
  • Passione per il servizio al cliente:
  • essere in grado di cogliere le esigenze dei passeggeri e rispondere ad eventuali domande e lamentele.
  • Attenzione alla sicurezza:
  • effettuare i controlli di sicurezza a bordo per identificare possibili minacce alla sicurezza, e reagire di conseguenza;
  • restare calmi in situazioni d'emergenza.
  • Grande spirito di iniziativa, intraprendenza e flessibilità.

Per svolgere la professione di Assistente di Volo è necessario possedere un diploma di istruzione secondaria superiore, un'ottima conoscenza della lingua inglese e possibilmente anche di una seconda lingua straniera; i requisiti fisici possono variare in base agli standard della compagnia aerea, ma indicativamente l'altezza minima richiesta è per le donne di cm 165, e cm 170 per gli uomini; è necessaria un'acuità visiva pari a 10/10 (lenti a contatto consentite), buone abilità natatorie, assenza di tatuaggi e piercing visibili, e buone condizioni di salute generale.[1]


In Italia gli Assistenti di Volo sono certificati secondo gli standard dell'ENAC e devono conoscere, saper utilizzare e saper illustrare prima del decollo le dotazioni di emergenza dei velivoli su cui operano e su cui sono certificati.[2]


Essendo in contatto costante con viaggiatori provenienti da tutto il mondo, tutti gli Assistenti di Volo delle principali compagnie aeree devono parlare fluentemente almeno due lingue. Le lingue più richieste sono inglese, francese, spagnolo, tedesco, mandarino e arabo.


Se si lavora per una compagnia aerea internazionale, gli Assistenti di volo devono essere in grado di entrare legalmente e rimanere nei paesi serviti dalla compagnia. È comune per gli Assistenti di volo dover trascorrere la notte in altri paesi e, quindi, devono possedere un passaporto o documenti adeguati che consentiranno loro di lasciare l'aeroporto e di dirigersi verso un hotel all'estero.


Gli Assistenti di Volo devono essere flessibili e lavorare in orari e turni irregolari, anche durante i weekend e le festività.

Offerte di Lavoro
Al momento ci sono "52" offerte di lavoro per la posizione di Assistente di Volo su neuvoo.it. Qui sotto puoi trovare la lista degli annunci disponibili per le aree metropolitane più popolate in Italia
Referenze