Pubblica un annuncio di lavoro

Cosa fa un
Broker Assicurativo?

Clicca qui per vedere tutti gli annunci per Broker Assicurativo su neuvoo.it.
Altri nomi utilizzati per questa posizione: Broker, Agente di Intermediazione, Rappresentante di Intermediazione

Descrizione

Il ruolo di un Broker Assicurativo è quello di vendere assicurazioni sanitarie, sulla vita, sulle proprietà o veicoli, ed altri tipi di coperture assicurative. Possono lavorare in modo indipendente o per un'impresa di brokeraggio assicurativo. I Broker possono lavorare con singoli clienti o con imprese. Creano piani di copertura complessi per fornire il miglior servizio ai propri clienti.


Esistono due tipi di Broker Assicurativi: alcuni lavorano direttamente con individui e aziende per fornire copertura per persone, veicoli, viaggi o proprietà; altri lavorano con piani di copertura ad alto valore. Si occupano di piani assicurativi per aerei, navi, macchinari pesanti e altre attività costose.


I Broker Assicurativi condividono molti tratti simili con gli Agenti Assicurativi, quindi è un errore comune confondere le due professioni e molte persone ritengono che il termine possa essere utilizzato in modo intercambiabile. Tuttavia c'è una differenza fondamentale che distingue le due posizioni. Gli Agenti Assicurativi lavorano per una società di assicurazioni specifica, promuovendo o vendendo i propri prodotti solo a clienti, imprese o società di intermediazione. I Broker Assicurativi, invece, lavorano indipendentemente dalle compagnie di assicurazione, in quanto possono vendere prodotti di diverse società in cambio di una commissione.

Principali Responsabilità

Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Broker Assicurativo.


  • Vendere diversi tipi di polizze assicurative:
  • promuovere diversi prodotti per clienti nuovi o già esistenti;
  • trovare la miglior polizza per ogni cliente;
  • occuparsi della documentazione necessaria per la vendita della polizza.
  • Intervistare nuovi clienti per verificare i rischi nella vendita di un'assicurazione sulla vita o sanitaria:
  • investigare il background personale del cliente;
  • organizzare visite mediche prima della vendita di un'assicurazione sanitaria o sulla vita;
  • valutare la situazione finanziaria, la storia medica e la fedina penale, ed altri documenti rilevanti;
  • stabilire la miglior polizza disponibile per il cliente.
  • Valutare le proprietà ed i veicoli per i quali è richiesta una polizza assicurativa:
  • determinare lo stato di una proprietà o veicolo;
  • individuare eventuali segni di danni precedenti;
  • valutare i possibili rischi (posizione di una casa, guidatore principale di un veicolo, colore e chilometraggio del veicolo);
  • consultare Periti Assicurativi o altri esperti per stabilire quale polizza sia la più appropriata.
  • Garantire che i requisiti della polizza siano soddisfatti:
  • verificare che tutta la documentazione sia completa in base alle normative.
  • Personalizzare o creare nuovi pacchetti assicurativi per i clienti:
  • creare un piano di copertura che soddisfi tutte le esigenze del cliente, utilizzando diversi piani di diverse compagnie.
  • Calcolare piani e metodi di pagamento e premi:
  • tenere in considerazione tutti i costi;
  • coordinare gli accordi di pagamento con la corrispondente società di assicurazioni;
  • elaborare le transazioni di pagamento.
  • Eseguire compiti amministrativi:
  • conservare la documentazione di tutti i clienti;
  • contattare i clienti in caso di problemi relativi ai pagamenti;
  • mantenere la documentazione di tutte le transazioni;
  • coordinare i rinnovi delle polizze.
  • Gestire le richieste d'indennizzo:
  • raccogliere informazioni sul cliente e sulla polizza assicurativa;
  • spiegare i dettagli della copertura al cliente;
  • assistere il cliente durante il processo di risarcimento;
  • monitorare tale processo per garantire un pagamento equo.

Attività Quotidiane

  • Creare e vendere piani di copertura assicurativa a clienti nuovi o già esistenti.
  • Ricevere nuovi piani e promozioni dalle compagnie assicurative.
  • Effettuare colloqui con i nuovi clienti.
    • Assistere i clienti durante le richieste d'indennizzo, rispondendo alle loro domande e richieste.
    • Contattare Periti assicurativi o altri esperti, quando necessario.
    • Contattare clienti e compagnie assicurative in caso di problemi relativi ai pagamenti.
    • Richiedere alle compagnie assicurative una percentuale sulle vendite.
  • stipendio
    0 €

    La ricerca Broker Assicurativo non ha prodotto alcun risultato in termini di stipendio.

    Suggerimenti di ricerca:

    - Prova con parole più generiche
    - Controlla l'ortografia
    - Sostituisci le abbreviazioni con la parola intera

    0 €
    0 €
    0 €
    Differenza nello stipendio in base alla località
    Competenze e Qualifiche Richieste
    • Eccezionali abilità di customer service e di vendita:
    • fornire alti livelli di customer service a nuovi e potenziali clienti;
    • essere sufficientemente persuasivi per convincere i clienti;
    • essere educati e pazienti con i clienti difficili;
    • identificare e valutare le esigenze e i dubbi dei clienti.
    • Eccezionali capacità di comunicazione e relazione interpersonale:
    • comunicare chiaramente, sia in forma scritta che verbale, al fine di spiegare in modo comprensibile le proprie raccomandazioni, usando un linguaggio semplificato;
    • avere una personalità amichevole ed accattivante per stabilire interazioni positive con clienti e collaboratori;
    • ascoltare attentamente e comprendere le richieste dei clienti così da verificare e risolvere ogni problema in modo tempestivo ed efficace.
    • Eccellenti capacità organizzative e di gestione del tempo:
    • essere in grado di svolgere più compiti contemporaneamente;
    • saper lavorare in un ambiente dinamico e frenetico;
    • saper lavorare sia in modo autonomo che come parte di un team.
    • Capacità decisionali e di problem-solving:
    • identificare e risolvere i problemi in modo tempestivo.
    • Personalità adattabile e capacità di imparare ed applicare velocemente nuove strategie:
    • essere resilienti nell'affrontare le sfide.
    • Essere intraprendenti, dinamici ed energici.

    Per diventare Broker Assicurativo è sufficiente possedere un diploma di scuola superiore. Ad ogni modo è preferibile un titolo di studio più elevato come una laurea in discipline economiche, in Matematica o Giurisprudenza.


    Per svolgere la professione è inoltre necessario superare un esame IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni), che permetterà l'obbligatoria iscrizione al relativo Albo professionale.[1]


    I Broker Assicurativi lavorano generalmente in orari d'ufficio standard. Ad ogni modo non è raro che debbano svolgere del lavoro straordinario quando un cliente ha un'emergenza o bisogno di assistenza per presentare una richiesta al di fuori degli orari di ufficio. Inoltre è abbastanza comune per questi professionisti dover recarsi presso il domicilio dei propri clienti per negoziare un contratto o rinnovare una polizza.

    Offerte di Lavoro
    Al momento ci sono "169" offerte di lavoro per la posizione di Broker Assicurativo su neuvoo.it. Qui sotto puoi trovare la lista degli annunci disponibili per le aree metropolitane più popolate in Italia
    Referenze