Pubblica un annuncio di lavoro

Cosa fa un
Cameriere?

Clicca qui per vedere tutti gli annunci per Cameriere su neuvoo.it.
Altri nomi utilizzati per questa posizione: Cameriere di Ristorante, Sommelier, Steward, Capo Cameriere, Cameriere di Sala, Cameriere Bar, Cameriere Banconiere, Cameriere di Catering, Chef de Rang, Runner

Descrizione

I Camerieri di ristorante elaborano gli ordini dei clienti per assicurare che tutti gli elementi vengano preparati correttamente ed in modo tempestivo. Sono responsabili di servire cibi e bevande ai clienti ma anche di osservarli in modo da assicurarsi che siano soddisfatti del servizio, provvedendo ad esaudire eventuali richieste e a sbarazzare il tavolo una volta terminato il pasto.


I Camerieri lavorano in ristoranti, bar, hotel, pub, club, sale banchetti e simili.

Principali Responsabilità

Ecco una lista parziale, non esaustiva, di alcuni dei compiti più comuni per un Cameriere.


  • Accogliere e servire i clienti:
  • presentare e descrivere la carta, il menù del giorno, dare consigli e rispondere alle domande su cibi e bevande;
  • consigliare il vino adatto, presentare, aprire la bottiglia e servire il vino;
  • verificare il documento del cliente per assicurarsi che abbia l'età minima richiesta per acquistare alcolici;
  • prendere gli ordini e consegnarli allo staff di cucina o bar;
  • servire cibi e bevande assicurandosi che il cliente abbia tutto il necessario a disposizione per godersi il pasto;
  • eseguire il servizio al guéridon, quando necessario (sporzionare, flambare ecc.);
  • presentare il conto al cliente ed accettare il pagamento, o indirizzarlo alla cassa;
  • ringraziare e salutare il cliente con genuina cordialità.
  • Essere il collegamento tra cucina e sala per garantire una visione comune del lavoro.
  • Coordinare il ristorante e comunicare con il resto del personale per soddisfare o addirittura superare le aspettative del cliente.
  • Conferire con il Responsabile e con lo Chef prima di ogni servizio per informarsi sul menù e sui piatti del giorno, sugli ingredienti per potenziali allergie, e parlare di eventuali problemi di sicurezza alimentare:
  • discutere il coordinamento tra cucina e sala, ed ogni eventuale problematica di servizio insorta in precedenza.
  • Assistere gli aiuto camerieri nelle attività di stoccaggio, di rimozione e rimpiazzo di piatti e posate tra le portate, e nella pulizia dei tavoli lasciati liberi.
  • Comunicare con il cliente:
  • ottenere feedback al fine di assicurare la soddisfazione del cliente in tema di cibo e servizio;
  • gestire i dubbi del cliente con il supporto dei superiori;
  • anticipare ed indirizzare le necessità del cliente;
  • assicurarsi che tutte le informazioni fornite al cliente siano attendibili ed accurate.
  • Mantenere un ambiente accogliente ed invitante per i clienti, assicurando loro la migliore esperienza, così che desiderino ritornare per godere di un servizio di ottima qualità.
  • Gestire operazioni amministrative:
  • accettare ed effettuare pagamenti;
  • servirsi dei software per la registrazione degli ordini, dove presenti.
  • Seguire sempre le procedure e le politiche di sicurezza;
  • seguire corsi di formazione ed ottenere certificazioni sulla sicurezza, quando necessario;
  • segnalare, incidenti, infortuni e condizioni di lavoro poco sicure ai superiori;
  • seguire le procedure di igiene e sicurezza maneggiando cibi e bevande.

Attività Quotidiane

  • Pulire e preparare la sala, rifornire il ménage, lucidare le posate, eseguire e controllare la mise en place.
  • Accogliere i clienti, accompagnarli al tavolo, presentare la carta e spiegare il menù del giorno.
  • Rispondere a dubbi e domande riguardanti i piatti nel menù.
  • Prendere le ordinazioni.
  • Riportare le ordinazioni allo staff di cucina e/o bar.
  • Servire cibi e bevande ai tavoli.
  • Sbarazzare i tavoli alla fine del pasto.
  • Presentare il conto ed accettare i pagamenti.
stipendio
26 538 €

Lo stipendio medio per Cameriere è 26 538 € all'anno o 14 € all'ora. Questo è circa 1.7 volte di più dello stipendio medio del paese. Gli stipendi per questa posizione partono da 19 000 € e per professionisti con esperienza arrivano fino a 37 000 € Questi risultati sono basati su 323 stipendi estratti dalle descrizioni degli annunci di lavoro.

26 538 €
37 000 €
19 000 €
Competenze e Qualifiche Richieste
  • Sincero desiderio di fornire il miglior servizio possibile:
  • essere entusiasti, estroversi e positivi.
  • Abilità interpersonali e comunicative:
  • comunicare chiaramente, soprattutto in forma verbale, al fine di creare un ambiente positivo e piacevole per i clienti;
  • dimostrare grandi abilità nel servizio al cliente;
  • essere in grado di costruire relazioni professionali con i clienti al fine di creare un atmosfera familiare;
  • comunicare con colleghi e clienti in modo chiaro, professionale e rispettoso;
  • essere in grado di affrontare gruppi eterogenei di persone in situazioni potenzialmente avverse, usando un approccio calmo, educato, discreto ed efficace.
  • Abilità organizzative e di gestione del tempo:
  • essere multitasking; saper lavorare sotto pressione in un ambiente dinamico e frenetico;
  • essere molto responsabili ed affidabili;
  • essere organizzati, attenti ai dettagli e strutturati.
  • Abilità analitiche, di risoluzione dei problemi e decisionali:
  • identificare e risolvere i problemi tempestivamente;
  • saper analizzare le esigenze del cliente per poterlo consigliare nel modo più appropriato.
  • Motivazione, decisione, responsabilità e volontà di fornire sempre il miglior servizio.
  • Coordinazione motoria e forza fisica:
  • essere in grado di stare in piedi e camminare durante tutto il turno di lavoro, portando vassoi e piatti;
  • spostare, sollevare, trasportare, spingere, tirare e posare oggetti pesanti senza assistenza.

Oltre ad avere le abilità sopraelencate, i Camerieri devono saper concentrare la loro attenzione sul cliente, al fine di fornire il miglior servizio possibile. Il lavoro di Cameriere non richiede titoli di studio o esperienze specifiche, in quanto solitamente è più formativa la pratica che la teoria. Naturalmente è consigliabile conseguire un diploma di scuola superiore presso un Istituto Alberghiero. Successivamente l'aspirante cameriere può fare un periodo di apprendistato e poi immettersi nel mondo del lavoro.[1]


Costituendo la prima linea del servizio al cliente, i Camerieri devono avere un aspetto sempre pulito e curato. In alcuni casi, specialmente nei ristoranti di alto livello, indossano uniformi che comprendono grembiuli e cravatte.


Dato che i Camerieri sono responsabili della soddisfazione del cliente, i loro compiti specifici possono variare in base all'esercizio in cui lavorano. In alcuni casi il loro compito è quello di fornire soltanto un servizio veloce ed efficiente, in altri devono offrire un servizio più curato. E' necessario per chi vuole svolgere questo mestiere, essere in grado di stare in piedi e camminare per molte ore, ed essere flessibile per quanto riguarda orari e turni di lavoro, in quanto sere, weekend e festività sono generalmente i periodi di maggiore attività.

Offerte di Lavoro
Al momento ci sono "2332" offerte di lavoro per la posizione di Cameriere su neuvoo.it. Qui sotto puoi trovare la lista degli annunci disponibili per le aree metropolitane più popolate in Italia
Referenze