Pubblica un annuncio di lavoro

Cosa fa un
Cassiere?

Clicca qui per vedere tutti gli annunci per Cassiere su neuvoo.it.
Altri nomi utilizzati per questa posizione: Cassiera

Descrizione

I Cassieri sono responsabili dell'utilizzo dei registratori di cassa, scanner ottici, computer ed attrezzature simili, per registrare ed accettare i pagamenti per i beni ed i servizi acquistati. Lavorano presso negozi, supermercati, ristoranti, teatri, stabilimenti ricreativi e sportivi, uffici di cambio, ecc.


I Cassieri hanno un ruolo fondamentale per quanto riguarda servizio, vendita al dettaglio e all'ingrosso poiché rappresentano l'ultimo punto di contatto diretto con il cliente, quindi sono essenziali per lasciare un'impressione positiva a lungo termine che invogli il cliente a ritornare.

Principali Responsabilità

Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Cassiere.


  • Creare un ambiente accogliente, salutare i clienti ed informarli in modo cortese e professionale.
  • Gestire il registratore di cassa in un negozio, supermercato, ristorante, parcheggio, teatro, caffetteria, casinò o altre strutture simili:
  • identificare il prezzo dei prodotti o servizi tramite l'utilizzo di registratori di cassa elettronici, scanner, o altre attrezzature, al fine di calcolare il totale del pagamento richiesto;
  • pesare prodotti e cibi sfusi;
  • informare il cliente del costo totale degli acquisti;
  • ricevere pagamenti in contanti, tramite carte di credito e bancomat, ticket o assegni, eseguendo le transazioni in modo efficiente, accurato ed amichevole;
  • consegnare il resto, se necessario, e la ricevuta finale o scontrino relativo all'acquisto;
  • incartare o riporre gli articoli nelle buste;
  • alla fine del turno calcolare il totale dei pagamenti ricevuti e confrontarli con le vendite totali;
  • verificare l'età del cliente prima della vendita di biglietti della lotteria, alcol o tabacco;
  • aiutare i clienti a registrarsi per ottenere la tessera punti e partecipare alle promozioni del negozio;
  • in alcuni casi, proporre articoli adatti alle esigenze del cliente, o in promozione;
  • gestire la restituzione di prodotti, verificare che gli articoli siano in buone condizioni, e seguire le procedure di restituzione/cambio della merce;
  • ringraziare i clienti in modo educato e sincero;
  • fornire un eccellente servizio al cliente;
  • riportare ogni feedback negativo o lamentela al proprio responsabile.
  • Assistere e sostituire altri cassieri, quando richiesto.
  • Fornire informazioni ai clienti.
  • Pulire l'area della cassa, mantenendola sempre in ordine.
  • Riporre la merce sugli scaffali, prezzarla, buttare la spazzatura o svolgere altre attività richieste.
  • Attenersi a tutte le procedure di sicurezza ed alle norme e regolamentazioni interne.

Attività Quotidiane

  • Salutare i clienti.
  • Utilizzare scanner e registratori di cassa per registrare l'acquisto dei prodotti.
  • Accettare pagamenti, dare il resto e la ricevuta corrispondente all'acquisto.
  • Mettere la merce nei sacchetti, se necessario.
  • Offrire assistenza post-vendita in termini di riparazione, scambio di merce o rimborsi.
  • Rispondere alle domande e richieste dei clienti e dare informazioni riguardo le procedure e le politiche di negozio, quando necessario.
  • Aiutare i clienti a registrarsi ai programmi di raccolta punti.
  • Contare il fondo cassa all'inizio ed alla fine di ogni turno.
Stipendio
17 644 €

Lo stipendio medio per Cassiere in Italia è 17 644 € all'anno o 9 € all'ora. Questo è circa 1.1 volte di più dello stipendio medio del paese. Gli stipendi per questa posizione partono da 12 000 € e per professionisti con esperienza arrivano fino a 25 000 € Questi risultati sono basati su 9 stipendi estratti dalle descrizioni degli annunci di lavoro.

17 644 €
25 000 €
12 000 €
Differenza nello stipendio in base alla località
Competenze e Qualifiche Richieste
  • Eccezionali capacità interpersonali e comunicative:
  • comunicare chiaramente, soprattutto in forma orale, al fine di informare ed assistere i clienti;
  • avere una personalità amichevole e coinvolgente al dine di stabilire e mantenere relazioni professionali durevoli;
  • ottime capacità di ascolto per prestare attenzione alle domande e lamentele dei clienti, così come ricevere istruzioni;
  • essere in grado di mantenere la calma quando si interagisce con clienti scontrosi o arrabbiati;
  • dimostrare ottime capacità di servizio al cliente;
  • saper lavorare in squadra.
  • Capacità di lavorare in modo autonomo, con minima supervisione.
  • Capacità matematiche di base.
  • Eccezionali capacità organizzative e di gestione del tempo:
  • essere in grado di lavorare in un ambiente dinamico e frenetico;
  • mantenere pulita e organizzata l'area di lavoro.
  • Grande attenzione ai dettagli:
  • mantenere la concentrazione durante compiti molto ripetitivi.
  • Resistenza fisica e manualità:
  • poter stare in piedi per molte ore;
  • utilizzare le mani per utilizzare il registratore di cassa e scannerizzare i prodotti;
  • essere in grado di sollevare o spostare carichi pesanti.

E' particolarmente importante per i Cassieri prestare attenzione al proprio modo di porsi. Eccezionali capacità di customer service sono essenziali in questo lavoro; dunque, un candidato di successo deve essere sempre educato, sorridente e mantenere un atteggiamento positivo.


Non sono richiesti titoli di studio specifici per accedere a questa professione, dato che i Cassieri vengono formati sul posto di lavoro. Tuttavia, la maggior parte dei datori di lavoro ricerca candidati in possesso almeno di un diploma di scuola superiore.


Oltre a dover stare in piedi per molte ore, i Cassieri devono essere disposti a lavorare su turni che possono comprendere ore serali, weekend e festività.

Offerte di Lavoro
Al momento ci sono "169" offerte di lavoro per la posizione di Cassiere su neuvoo.it. Qui sotto puoi trovare la lista degli annunci disponibili per le aree metropolitane più popolate in Italia