Pubblica un annuncio di lavoro

Cosa fa un
Commesso di Farmacia?

Clicca qui per vedere tutti gli annunci per Commesso di Farmacia su neuvoo.it.
Altri nomi utilizzati per questa posizione: Assistente di Farmacia, Commesso d'ordine di Farmacia

Descrizione

Il Commesso di Farmacia assiste il farmacista compiendo una serie di attività amministrative e di servizio al cliente. Si occupa di vendere prodotti che non richiedono prescrizione medica, come ad esempio integratori o prodotti cosmetici, e del controllo del ricevimento dei prodotti ordinati e loro collocazione nel magazzino e sugli scaffali.[1]

Principali Responsabilità

Ecco una lista parziale, non esaustiva, di alcuni dei compiti più comuni per un Commesso di Farmacia.


  • Accogliere i clienti.
  • Assistere il Farmacista nelle mansioni quotidiane:
  • occuparsi dell'inventario dei farmaci ed altri prodotti;
  • vendere prodotti non farmaceutici (cosmetici, prodotti sanitari), solitamente in una postazione dedicata, ove presente;
  • registrare la merce, attraverso l’utilizzo di un software per la gestione fisica della merce presente in magazzino;
  • smistare le varie tipologie di merci (medicinali, medicinali da banco, prodotti omeopatici, medicinali veterinari) all'interno delle scansie della farmacia;
  • prenotare le visite specialistiche attraverso il servizio “farmacup”, se erogato dalla struttura[2];
  • occuparsi della gestione del magazzino;
  • controllare che i prodotti consegnati corrispondano all'ordinazione inoltrata;
  • eliminare i prodotti del magazzino o i medicamenti riportati dai clienti per diverse ragioni (modifica della terapia, merce scaduta o non conforme, rinnovo dello stock);
  • allestire una vetrina tematica in maniera attraente e disporre i prodotti al fine di promuoverne la vendita;
  • svolgere mansioni di cassiere;
  • svolgere altre mansioni richieste;
  • aiutare il Farmacista con la pianificazione del flusso di lavoro, quando necessario.
  • Assicurarsi di dispensare al cliente i prodotti corretti per le sue necessità:
  • consigliare il cliente in merito a prodotti naturali, dietetici, d’igiene e di cura;
  • assistere il Farmacista quando richiesto;
  • assistere il cliente nella scelta del prodotto;
  • dispensare l’articolo richiesto dopo aver verificato la sua indicazione ed essersi assicurato che il cliente sappia utilizzarlo;
  • indirizzare il cliente verso uno specialista, se necessario;
  • rispettare l'etica professionale e gli standard dell'attività presso la quale è impiegato;
  • fornire informazioni relative ai prodotti ed alla salute.
  • Mantenersi aggiornato sulle normative ed i regolamenti vigenti.

Attività Quotidiane

  • Raccogliere le informazioni necessarie per poter consigliare il cliente sulla scelta del prodotto, in base alle sue necessità.
  • Assistere il Farmacista nello svolgimento di diverse attività.
  • Gestire il front-office.
  • Utilizzare apparecchiature informatiche funzionali al lavoro di commesso.
  • Gestire l'inventario della merce del magazzino.
  • Informarsi sulle ultime novità offerte dal mercato.
  • Indirizzare i clienti verso il Farmacista in caso di domande o esigenze specifiche.
stipendio
0 €

La ricerca Commesso di Farmacia non ha prodotto alcun risultato in termini di stipendio.

Suggerimenti di ricerca:

- Prova con parole più generiche
- Controlla l'ortografia
- Sostituisci le abbreviazioni con la parola intera

0 €
0 €
0 €
Differenza nello stipendio in base alla località
Competenze e Qualifiche Richieste
  • Eccezionali abilità di servizio al cliente:
  • dimostrare grandi doti nel servizio al cliente, mantenendo alti standard;
  • essere educati e d'aiuto al cliente.
  • Eccellenti capacità interpersonali e comunicative:
  • comunicare chiaramente con clienti, colleghi e superiori;
  • ascoltare attentamente per comprendere le esigenze del cliente e determinare se vada indirizzato verso uno specialista;
  • saper affrontare i clienti efficacemente.
  • Abilità di analisi, risoluzione dei problemi e decisionali:
  • saper analizzare ed individuare le necessità dei clienti;
  • saper gestire diverse responsabilità, completando il lavoro assegnato dal farmacista, fornendo allo stesso tempo il servizio al cliente.
  • Abilità organizzative e grande attenzione ai dettagli:
  • saper stabilire priorità e responsabilità;
  • saper fornire i prodotti adatti alle necessità dei clienti.
  • Abilità informatiche.
  • Forza fisica:
  • essere in grado di sollevare oggetti pesanti.

Oltre a possedere le abilità sopraelencate, per diventare Commesso di Farmacia è necessario aver conseguito almeno un diploma di scuola media superiore. Generalmente i datori di lavoro prediligono candidati che abbiano frequentato un corso professionale specifico e con esperienza maturata nella vendita a contatto con il pubblico, non necessariamente nel settore.


Il Commesso di Farmacia lavora a stretto contatto con il Farmacista nel consigliare ed assistere il cliente. Il Farmacista affida al Commesso di Farmacia molti compiti quotidiani. Ognuno ha il proprio lavoro, ma collaborano per garantire il corretto svolgimento delle attività. La differenza tra le due figure è il titolo di studio.


La figura del Commesso di Farmacia non va confusa con quella di Assistente di Farmacia, non prevista in Italia.

Offerte di Lavoro
Al momento ci sono "7" offerte di lavoro per la posizione di Commesso di Farmacia su neuvoo.it. Qui sotto puoi trovare la lista degli annunci disponibili per le aree metropolitane più popolate in Italia
Referenze