Pubblica un annuncio di lavoro

Cosa fa un
Contabile Forense?

Clicca qui per vedere tutti gli annunci per Contabile Forense su neuvoo.it.
Altri nomi utilizzati per questa posizione: Ragioniere Forense, Commercialista Forense

Descrizione

Uno dei rami o specializzazioni nel mondo della Contabilità è la Contabilità Forense. Il lavoro di un Contabile Forense è quello di utilizzare le proprie competenze e conoscenze per le controversie e i casi che richiedono delle indagini. I Contabili Forensi uniscono le loro abilità contabili, di revisione ed investigative per scoprire informazioni riguardanti irregolarità finanziarie, attività fraudolente e negligenza commerciale. Il termine "forense" si applica in questo caso in quanto significa "idoneo all'uso in tribunale", quindi per la sua stretta relazione con i processi legislativi.


I Contabili Forensi possono essere impiegati da società specializzate di contabilità, agenzie governative e anche aziende che cercano di prevenire gli scandali finanziari e migliorare la propria reputazione. Altri luoghi dove i Contabili Forensi possono trovare lavoro sono banche, forze di polizia e compagnie assicurative.


L'attività del Contabile Forense viene solitamente svolta da un professionista indipendente esterno all'azienda, che deve possedere esperienza in campo investigativo.[1]

Principali Responsabilità

Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Contabile Forense.


  • Esaminare i dati contabili e finanziari dell'azienda:
  • analizzare le risorse e gli oneri dell'azienda;
  • assicurare che la documentazione finanziaria sia accurata e dettagliata.
  • Documentare rapporti finanziari:
  • revisionare i libri contabili dei clienti;
  • analizzare profitti e spese;
  • eseguire rapporti sulla situazione finanziaria dei clienti.
  • Gestire rapporti finanziari e budget.
  • Eseguire revisioni finanziarie, raccogliere e verificare informazioni.
  • Analizzare i dati:
  • revisionare i libri contabili;
  • individuare le discrepanze;
  • identificare informazioni importanti.
  • Svolgere attività investigative:
  • tracciare l'origine dei fondi;
  • identificare le attività;
  • individuare irregolarità.
  • Scrivere rapporti forensi da utilizzare in tribunale:
  • preparare dati analitici;
  • analizzare profitti e spese;
  • trovare discrepanze;
  • presentare i risultati delle proprie indagini in tribunale, come prove.
  • Prevenire possibili casi di frode controllando il bilancio dell'azienda.
  • Presentarsi in tribunale.

Attività Quotidiane

  • Raccogliere ed analizzare i dati finanziari.
  • Eseguire revisioni e colloqui per raccogliere dati.
  • Trovare discrepanze nei dati.
  • Eseguire la documentazione dei rapporti basati sui dati verificati.
  • Preparare prove da presentare in tribunale.
  • Fornire testimonianze in tribunale.
stipendio
0 €

La ricerca Contabile Forense non ha prodotto alcun risultato in termini di stipendio.

Suggerimenti di ricerca:

- Prova con parole più generiche
- Controlla l'ortografia
- Sostituisci le abbreviazioni con la parola intera

0 €
0 €
0 €
Differenza nello stipendio in base alla località
Competenze e Qualifiche Richieste
  • Eccellenti doti comunicative:
  • comunicare chiaramente, sia in forma orale che scritta, al fine interagire efficacemente con clienti e datori di lavoro;
  • presentare i risultati delle proprie investigazioni utilizzando la terminologia appropriata;
  • scrivere rapporti accurati e dettagliati e saperli spiegare utilizzando un linguaggio tecnico o semplificato, in base all'interlocutore;
  • saper lavorare in squadra.
  • Grande attenzione ai dettagli:
  • analizzare ricevute finanziarie ed informazioni dettagliate;
  • saper analizzare libri contabili complessi;
  • inserire dati nei rapporti in modo accurato.
  • Eccezionali abilità matematiche:
  • eseguire calcoli anche molto complessi.
  • Eccellenti capacità organizzative e di gestione del tempo:
  • saper lavorare a più casi contemporaneamente, rispettando le scadenze.
  • Buone capacità di analisi:
  • analizzare entrate e spese per individuare eventuali discrepanze;
  • avere un approccio metodico di analisi;
  • analizzare i budget;
  • trovare modi per evitare frodi ed appropriazioni indebite.
  • Alti livelli di integrità ed onestà:
  • gestire informazioni sensibili e confidenziali.

Molti lavori per aspiranti Contabili Forensi sono aperti a candidati di diversa formazione accademica. I candidati devono avere una laurea in materie economiche e giuridiche presso un'università riconosciuta, o altri titoli accademici o professionali più un minimo di cinque anni di esperienza di lavoro a tempo pieno.


In Italia tuttavia l'offerta universitaria risulta ancora particolarmente scarsa rispetto agli altri paesi occidentali.

Offerte di Lavoro
Al momento ci sono "0" offerte di lavoro per la posizione di Contabile Forense su neuvoo.it. Qui sotto puoi trovare la lista degli annunci disponibili per le aree metropolitane più popolate in Italia
Referenze