Descrizione
Il Copywriter ha l'obbiettivo di creare contenuti sostanziali in modo sintetico e convincente per attirare l'attenzione dei lettori e ottenere la loro empatia.
Il campo d'azione di questi professionisti comprende un'interessante varietà di opzioni; le loro creazioni vanno dalla composizione di dialoghi di spot pubblicitari, brochure e slogan ai comunicati stampa. I Copywriter lavorano prevalentemente per agenzie pubblicitarie dove collaborano con il Direttore Creativo nell'esecuzione di campagne marketing e pubblicitarie.
I Copywriter sviluppano costantemente nuove idee ed il loro obbiettivo è quello di sollecitare il proprio pubblico ad un'azione specifica che, nel caso della pubblicità, sia orientata all'acquisto o al consumo. Questo mestiere può essere molto stressante ma allo stesso tempo anche molto entusiasmante e gratificante.
Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Copywriter.
- Ideare, sviluppare e produrre campagne pubblicitarie efficaci:
- interagire con i clienti ed interpretare le loro direttive;
- sviluppare una profonda comprensione dei prodotti e dei servizi da promuovere in modo da determinare le caratteristiche da mettere in rilievo;
- partecipare alle sessioni di brainstorming e dirigere il processo ispiratore;
- monitorare le azioni di marketing dei concorrenti per analizzarne l'impatto;
- studiare ed analizzare le particolarità del pubblico di riferimento;
- osservare ed analizzare i trend attuali e le campagne svolte dai concorrenti;
- selezionare i format più adatti per ogni progetto;
- lavorare con il cliente per produrre temi pubblicitari, jingle e slogan;
- presentare proposte a colleghi e clienti;
- garantire il rispetto delle scadenze.
- Garantire la qualità del materiale pubblicitario prodotto:
- correggere ogni testo per assicurarsi che sia privo di errori;
- modificare il materiale in accordo con il feedback del cliente;
- sottoporre ogni lavoro a Direttore creativo e Marketing Manager per ottenere feedback ed approvazione.
- Monitorare le campagne attraverso la fase di produzione fino al completamento:
- revisionare ogni progetto per assicurarsi che sia conforme alle informazioni del prodotto prima di sottoporlo al marketing e ai responsabili creativi;
- assicurarsi che le copie prodotte siano in linea con le strategie di marketing impostate dai reparti Marketing e Pubblicità, nonché con altri parametri predefiniti di ogni cliente.
- Sviluppare materiale in linea con il budget stabilito:
- presentare proiezioni dettagliate delle risorse finanziarie necessarie per eseguire ogni progetto.
Attività Quotidiane
- Incontrare i clienti per comprendere la loro visione del prodotto, servizio o marchio.
- Svolgere ricerche sulle tendenze del settore, sui concorrenti e sul pubblico di destinazione.
- Collaborare con Direttore creativo e Marketing Manager per progettare strategie creative.
- Modificare e revisionare i contenuti creati.
Lo stipendio medio per Copywriter in Italia è 77 433 € all'anno o 40 € all'ora. Questo è circa 4.8 volte di più dello stipendio medio del paese. Gli stipendi per questa posizione partono da 54 000 € e per professionisti con esperienza arrivano fino a 108 000 € Questi risultati sono basati su 3 stipendi estratti dalle descrizioni degli annunci di lavoro.

- Eccezionale creatività, e atteggiamento positivo:
- saper anticipare ed adattarsi alle esigenze dei clienti in modo strategico;
- pensare in modo creativo con una visione innovativa per produrre idee nuove ed originali adatte al mercato.
- Capacità interpersonali e comunicative impeccabili:
- comunicare chiaramente, soprattutto in forma scritta, in modo da trasmettere le idee e creare interesse verso i clienti;
- essere attenti alle esigenze del cliente e saper lavorare in squadra.
- Grande attenzione ai dettagli e precisione:
- eccezionali abilità di scrittura e revisione in modo da esaminare efficacemente i documenti creati.
- Eccezionali capacità organizzative e di gestione del tempo:
- essere multitasking; saper lavorare in modo autonomo ma anche in squadra;
- essere sufficientemente organizzati da poter sviluppare più campagne contemporaneamente;
- essere versatili e flessibili.
- Grande spirito di iniziativa.
- Capacità di analisi e di problem-solving:
- leggere ed interpretare le informazioni correttamente;
- identificare e risolvere problemi in modo tempestivo.
- Abilità informatiche:
- avere competenze nell'uso di Microsoft Office Suite, programmi di elaborazione testi e strumenti di editing.
Oltre a possedere le qualità e competenze sopracitate, i Copywriter avere una buona preparazione culturale che consenta loro di muoversi con agilità in campo linguistico, letterario, artistico e cinematografico.[1] Anche se non esiste un percorso di studi obbligatorio, molti di questi professionisti sono laureati in Lettere, Lingue Moderne o, generalmente, in materie umanistiche.
A seconda della società per cui lavorano, i Copywriters possono occuparsi anche di casting e selezione di attori, piuttosto che concentrarsi esclusivamente sulla creazione di contenuti scritti.