Pubblica un annuncio di lavoro

Cosa fa un
Coreografo?

Clicca qui per vedere tutti gli annunci per Coreografo su neuvoo.it.
Altri nomi utilizzati per questa posizione: Direttore Artistico di Arti dello Spettacolo, Ballerino, Insegnante di ballo, Animatore, Ballerina, Ballerino Classico, Maestro di Ballo

Descrizione

I Coreografi compongono le danze e le sequenze che gli artisti eseguiranno, solitamente per esibizioni musicali, cinematografiche e televisive, che trasmettono storie, idee e stati d'animo. Dirigono le prove per Ballerini ed Attori per ottenere l'interpretazione desiderata. I Coreografi possono essere specializzati in tipi specifici di danza come danza classica, ballo da sala, folk, salsa, jazz o danza contemporanea. Ad ogni modo, la versatilità è certamente una buona qualità ed un requisito fondamentale per i Coreografi.


Vengono assunti da compagnie di Danza e Balletto, produzioni televisive e cinematografiche, night club, accademie di danza e scuole di ballo, emittenti, aziende pubblicitarie, case discografiche e di produzione. Possono anche lavorare in proprio.

Principali Responsabilità

Ecco una lista parziale, non esaustiva, di alcuni dei compiti più comuni per i Coreografi.


  • Insegnare tecniche ed interpretazione artistica a singoli o gruppi di dilettanti e/o professionisti:
  • Insegnare le tecniche, le origini culturali e i significati simbolici di ogni danza;
  • preparare gli studenti per audizioni ed esibizioni specifiche;
  • scrivere le sequenze di passi o abbozzare le mosse da insegnare agli artisti;
  • aiutarli a perfezionare i movimenti, le tecniche e il tempismo.
  • Selezionare, tramite casting e audizioni, ballerini o attori per musical, esibizioni, balletti e ogni altro tipo di spettacolo musicale.
  • Coreografare ed allestire musical, lavorando sotto la supervisione del regista, supportando le sue idee:
  • incontrare il regista per discutere le idee ed informarsi sulla produzione;
  • partecipare alle varie riunioni con produttore e regista;
  • comprendere pienamente i punti di vista del regista riguardo lo show;
  • creare coreografie, a volte combinando o revisionandone di esistenti, per raccontare storie e trasmettere emozioni;
  • fare in modo che la coreografia sia parte integrante dello spettacolo, dando luce alla storia, ai personaggi ad all'intento artistico in generale;
  • selezionare musiche, costumi, scenografie ed effetti insieme al regista;
  • adattare i passi quando necessario.
  • Interpretare e sviluppare idee trasformandole in vere performance.
  • Lavorare a stretto contatto con direttore musicale, costumisti, scenografi e tecnici assicurandosi che la coreografia sia compatibile con le altre parti dello show.
  • Programmare e supervisionare le prove:
  • lavorare oltre gli orari se necessario, soprattutto in vista della "prima".
  • Controllare i costumi di scena per verificarne la praticità.
  • Dare feedback al regista e al cast durante le prove e la messa in scena.
  • Effettuare ricerche per poter creare nuove coreografie.
  • Esercitarsi, allenarsi per mantenere i livelli di agilità e forma fisica richiesti:
  • fare esercizio, stretching, e frequentare corsi per rimanere aggiornati.

Attività Quotidiane

  • Creare coreografie per ballerini ed altri artisti.
  • Lavorare fianco a fianco con il regista.
  • Provinare ballerini e dirigerne le prove.
  • Trasformare idee in veri e propri passi di danza.
  • Adattare i movimenti alla musica.
  • Allenarsi ed esercitarsi.
stipendio
0 €

La ricerca Coreografo non ha prodotto alcun risultato in termini di stipendio.

Suggerimenti di ricerca:

- Prova con parole più generiche
- Controlla l'ortografia
- Sostituisci le abbreviazioni con la parola intera

0 €
0 €
0 €
Differenza nello stipendio in base alla località
Competenze e Qualifiche Richieste
  • Eccezionale creatività e forte senso artistico.
  • Abilità interpersonali, direttive e comunicative:
  • comunicare chiaramente per poter dare istruzioni comprensibili a ballerini e/o artisti;
  • dimostrare grandi doti direttive;
  • essere in grado di collaborare con il regista e gli assistenti;
  • avere la pazienza di insegnare i passi sia a ballerini dilettanti che professionisti.
  • Abilità organizzative e di gestione del tempo:
  • abilità nello svolgere diverse mansioni contemporaneamente; saper lavorare in ambiente dinamico e frenetico;
  • essere molto responsabili, affidabili ed organizzati;
  • essere molto attenti alla cura dei dettagli.
  • Essere motivati, desiderosi di insegnare e di lavorare in squadra.
  • Coordinazione motoria e forza fisica:
  • allenarsi ogni giorno in modo a mantenere i livelli richiesti di abilità e forma fisica;
  • essere in grado partecipare alle prove dalle 8 alle 12 ore al giorno.

Oltre alle abilità sopraelencate, per diventare un Coreografo di successo, è necessario avere un buon equilibrio tra creatività, senso artistico e doti direttive. Ai Coreografi è richiesta una lunga esperienza nel ballo e nell'insegnamento e/o nella creazione di coreografie. Anche se non è indispensabile una formazione post-secondaria, seguire dei corsi universitari di Danza o Teatro, Conservatorio o Arti dello Spettacolo può incrementare le possibilità di lavoro, così come aumentare le conoscenze pratiche e teoriche necessarie per avere successo.


La maggioranza dei Coreografi inizia la propria carriera come Ballerini professionisti per passare poi al ruolo di Assistenti Coreografi, dove aiutano nello svolgimento delle prove e danno il loro contributo nella scelta dei passi, senza però assumersi l'onere creativo del Coreografo. La loro riuscita è basata sulle performance, dunque per farsi notare è necessario creare delle sequenze di passi eccezionali.


Spesso i Coreografi gestiscono le proprie scuole di danza, il che implica occuparsi delle proprie finanze, tasse e costi di gestione. Avere una propria compagnia di danza significa anche dover assumere personale e richiedere finanziamenti. Sponsorizzare se stessi o la propria attività è indispensabile quando si lavora in proprio.


Infine, le ore di lavoro di un Coreografo tendono ad essere molte a causa delle richieste di insegnamento durante il giorno, e delle lezioni serali unite alle esibizioni che sono solitamente multiple. E' possibile avere necessità di viaggiare in quanto gli spettacoli di successo vengono spesso portati in tour per l'intera nazione o addirittura l'intero continente.

Offerte di Lavoro
Al momento ci sono "65" offerte di lavoro per la posizione di Coreografo su neuvoo.it. Qui sotto puoi trovare la lista degli annunci disponibili per le aree metropolitane più popolate in Italia