Descrizione
I Database Administrator sono responsabili della gestione, delle prestazioni, della manutenzione e dell'affidabilità complessiva dei database. Essi si occupano anche del miglioramento e della progettazione di nuovi modelli di database. Gestire un database prevede la raccolta, l'ordinamento e la conservazione delle informazioni. Il Database Administrator deve assicurarsi che le informazioni memorizzate siano protette e facilmente accessibili a coloro autorizzati ad accedervi.
La maggior parte delle aziende in tutto il mondo lavora con qualche tipo di database digitale, e necessita di specialisti in questo campo, nel suo staff.
Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Database Administrator.
- Comprendere le esigenze dell'utente:
- mantenere l'accessibilità del database;
- garantirne la sicurezza.
- Supervisionare le prestazioni del database per accertarsi che gestisca i parametri correttamente e fornisca risposte veloci per gli utenti.
- Affinare la progettazione della logistica al fine di garantire che i dati possano essere convertiti in qualsiasi modello specifico:
- assicurarsi che i dati soddisfino i requisiti del sistema di archiviazione.
- Installare e testare nuovi software di gestione di database:
- aggiornare periodicamente il software di gestione di database;
- eseguire il back-up dei dati prima di installare un nuovo software;
- assicurarsi che il nuovo software mantenga gli standard dei dati.
- Concedere autorizzazioni e privilegi agli utenti.
- Pianificare e mantenere i sistemi di back-up:
- creare dei piani di emergenza;
- stabilire protocolli di recupero dati.
- Pianificare in anticipo la gestione di problemi di capacità:
- fare in modo che le misure di conservazione ed archiviazione vengano eseguite correttamente.
- Lavorare a stretto contatto con gli altri esperti informatici (analista di sistema, sviluppatore software, programmatore di sistemi, sviluppatore web ecc.):
- garantire l'integrità e la sicurezza del database;
- testare e modificare software ed applicazioni esistenti per soddisfare le esigenze degli utenti.
- Supervisionare il lavoro degli Impiegati Inserimento Dati:
- assicurarsi che tutti i dati vengano ordinati correttamente;
- garantire che vengano memorizzati correttamente.
Attività Quotidiane
- Verificare lo stato del database.
- Verificare la capacità residua del database.
- Revisionare ogni attività del database dal giorno precedente.
- Verificare i parametri di sicurezza.
- Risolvere ogni eventuale problematica in modo tempestivo.
- Mantenere costante la comunicazione con gli altri reparti informatici.
Lo stipendio medio per Database Administrator è 33 786 € all'anno o 17 € all'ora. Questo è circa 2.1 volte di più dello stipendio medio del paese. Gli stipendi per questa posizione partono da 24 000 € e per professionisti con esperienza arrivano fino a 47 000 € Questi risultati sono basati su 7 stipendi estratti dalle descrizioni degli annunci di lavoro.

- Eccellenti abilità di analisi e risoluzione problemi:
- essere in grado di identificare i problemi nella programmazione o nel software;
- risolvere i problemi tempestivamente;
- comprendere le procedure necessarie a risolvere i problemi;
- applicare i protocolli adeguati alla risoluzione dei problemi.
- Buone doti comunicative:
- essere in costante comunicazione con utenti, colleghi e superiori;
- trattare con i clienti e gli utenti in modo educato e cordiale.
- Grande familiarità con i principali sistemi di linguaggio per la manipolazione dei dati:
- essere in grado di programmare l'elaborazione dei dati;
- stabilire i parametri dei dati;
- mantenere il database privo di bug.
- Buone capacità organizzative:
- stabilire i parametri per la raccolta di dati;
- organizzare i dati in modo ordinato;
- stabilire protocolli di recupero dati.
- Ottima gestione dello stress; capacità di lavorare sotto pressione, rispettando le scadenze.
- Eccezionali capacità di lavoro di squadra:
- operare come un'unità per raggiungere gli obbiettivi;
- mantenere delle relazioni professionali positive;
- Essere orientati agli affari:
- comprendere l'importanza dei database per le imprese;
- conoscere le leggi in materia di dati e informazioni.
Come ogni professione nel settore informatico, i Database Administrator lavorano con sistemi informatici, software, hardware e come chiaramente afferma il nome, database e programmi di elaborazione dati. Trovano impiego in aziende di ogni tipo e dimensione sia come dipendenti che su base freelance.
Alcune compagnie accettano candidati senza una formazione specifica, ad ogni modo, avere un diploma di scuola superiore a indirizzo informatico o una laurea in Ingegneria, Informatica o Matematica [1], ed esperienza pregressa può fornire più possibilità d'impiego. I Database Administrator devono conoscere i linguaggi di programmazione e di codifica quali i linguaggi di query strutturati (SQL), Unix e i sistemi di gestione dei database (DBMS).
Questi professionisti devono essere flessibili e sapersi adattare agli orari di lavoro. Anche se in genere le attività vengono svolte in orario d'ufficio, è possibile che venga loro richiesto di lavorare durante i weekend e le festività.