Pubblica un annuncio di lavoro

Cosa fa un
Direttore di Filiale?

Clicca qui per vedere tutti gli annunci per Direttore di Filiale su neuvoo.it.
Altri nomi utilizzati per questa posizione: Direttore di Banca, Direttore Commerciale

Descrizione

Il ruolo del Direttore di Filiale è cruciale all'interno di un istituto finanziario, in quanto responsabile del raggiungimento degli obbiettivi nel rispetto delle scadenze.


Con il compito di mantenere l'efficienza, il Direttore di Filiale supervisiona e coordina tutte le operazioni svolte, comprese l'assunzione di personale, l'approvazione di prestiti e linee di credito, la definizione degli obbiettivi commerciali, il coordinamento dei programmi merceologici e l'assistenza al cliente.


In aggiunta ai compiti di supervisione, è responsabile di interpretare le preferenze della clientela ed incrementare le vendite dei prodotti finanziari.

Principali Responsabilità

Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Direttore di Filiale.


  • Creare, applicare e valutare il business plan:
  • sviluppare e rivedere i piani operativi e le procedure coerentemente con gli obbiettivi finanziari, le politiche interne e le scadenze.
    • Assumere ed affiancare il nuovo personale al fine di garantire l'efficienza generale delle operazioni quotidiane:
    • assegnare e supervisionare le operazioni amministrative e finanziarie;
    • mantenere se stessi e lo staff aggiornato su protocolli, politiche e procedure attuali;
    • sviluppare ed applicare le procedure di customer service;
    • garantire che obbiettivi e scadenze vengano rispettate, ed i progetti condotti nel rispetto delle politiche interne;
    • collaborare con la sede centrale e le altre filiali per garantire il corretto svolgimento delle operazioni.
    • Monitorare le operazioni finanziarie eseguite e le attività svolte:
    • revisionare le operazioni finanziarie eseguite dagli impiegati;
    • preparare report trimestrali, giornalieri ed altri rapporti amministrativi;
    • supervisionare il completamento di documentazione e analisi delle operazioni bancarie;
    • analizzare le attività d'ufficio e le performance dei dipendenti, applicando eventuali modifiche necessarie ai metodi utilizzati.
      • Garantire un adeguato funzionamento delle attrezzature d'ufficio.
        • Contribuire allo sviluppo delle attività correnti:
        • collaborare con le altre filiali per garantire il raggiungimento degli obbiettivi;
        • contribuire allo sviluppo della filiale interpretando le preferenze della clientela, attirandone di nuova.

Attività Quotidiane

  • Assicurarsi che tutti i dipendenti gestiscano le attività in modo accurato, imparziale e redditizio, nel rispetto degli standard etici.
  • Assistere ed affiancare il personale al fine di garantire la soddisfazione dei clienti.
  • Monitorare il budget ed assicurare che gli obbiettivi di vendita vengano raggiunti.
  • Assistere i clienti in caso di problematiche o lamentele.
  • Assicurare che i dipendenti rispettino regolamenti e procedure interne.
  • Comunicare i colleghi e mantenere rapporti con le altre filiali.
  • Sviluppare relazioni con la comunità ed altri esercizi commerciali.
  • Mantenere documentazioni dettagliate e riportare tutte le operazioni e le attività delle filiali, incluse le prestazioni dei dipendenti.
stipendio
0 €

La ricerca Direttore di Filiale non ha prodotto alcun risultato in termini di stipendio.

Suggerimenti di ricerca:

- Prova con parole più generiche
- Controlla l'ortografia
- Sostituisci le abbreviazioni con la parola intera

0 €
0 €
0 €
Differenza nello stipendio in base alla località
Competenze e Qualifiche Richieste
  • Ottime capacità interpersonali, comunicative e di negoziazione:
  • comunicare chiaramente con clienti e colleghi al fine di mantenere un ambiente positivo e trasparente;
  • gestire le richieste in modo professionale e diplomatico, informando i clienti riguardo le decisioni prese e le transazioni eseguite;
  • saper presentare informazioni ed idee in modo chiaro e comprensibile;
  • mantenere rapporti positivi per facilitare la collaborazione;
  • saper affrontare clienti e colleghi in modo adeguato anche in situazioni potenzialmente avverse.
    • Eccezionali capacità di leadership:
    • saper dirigere e motivare il personale;
    • dimostrare un comportamento adeguato, etico e professionale che induca al rispetto e alla fiducia;
    • motivare se stessi e gli altri a raggiungere gli obbiettivi;
    • essere intraprendente e dimostrare spirito d'iniziativa.
      • Forte senso di empatia:
      • curare gli interessi di clienti e colleghi.
        • Eccezionali capacità organizzative e di gestione dei progetti:
        • saper lavorare sia in autonomia che in squadra;
        • essere versatile e flessibile;
        • saper stabilire priorità e responsabilità in modo adeguato.
          • Abilità amministrative:
          • ottime competenze informatiche.
            • Alti livelli di onestà, credibilità e riservatezza.

Oltre a possedere le qualità sopraelencate, il Direttore di Filiale deve avere approfondite competenze nella gestione aziendale e nell'organizzazione dei servizi, curando sia la struttura che la clientela, nonché possedere adeguate capacità nella gestione delle risorse sia umane che finanziarie e una buona conoscenza delle tecniche di marketing, in particolare per quanto riguarda le analisi di mercato.


Per diventare Direttore di Filiale occorre possedere una laurea in discipline economico-giuridiche. Ad integrazione della formazione universitaria, è considerato fondamentale aver frequentato corsi o master su materie come marketing, tecniche di analisi di mercato o logistica, promossi da istituti specializzati, enti o associazioni di categoria.[1]

Offerte di Lavoro
Al momento ci sono "143" offerte di lavoro per la posizione di Direttore di Filiale su neuvoo.it. Qui sotto puoi trovare la lista degli annunci disponibili per le aree metropolitane più popolate in Italia
Referenze