Descrizione
Gli Impiegati per Inserimento Dati tengono traccia delle attività di individui e dipartimenti di una determinata azienda. Compilano, organizzano, gestiscono e aggiornano dati numerici, di testo e informazioni, inserendoli in fogli di lavoro ed altre banche dati computerizzate.
Fanno riferimento agli Amministratori di database e possono essere assunti in tutti i tipi di azienda sia nel settore pubblico che privato.
Ecco una lista parziale, non esaustiva, di alcuni dei compiti più comuni per un Impiegato di Inserimento Dati.
- Raccogliere dati da vari reparti tramite la registrazione di fatture, moduli, documenti, relazioni e altri documenti.
- Compilare ed inserire dati, statistiche, transazioni, e altre informazioni in sistemi informatici e banche dati, tramite l'utilizzo di tastiera, mouse, scanner ottico o altri strumenti atti all'inserimento dati:
- aggiornare, importare ed esportare dati tra diversi tipi di software;
- assicurarsi che i dati siano archiviati, organizzati e facilmente reperibili in modo da facilitarne accesso, estrazione ed interpretazione;
- verificare e valutare l'accuratezza, consistenza e completezza dei dati;
- individuare e correggere eventuali errori e segnalarli ai supervisori.
- Scannerizzare, stampare e registrare documenti sia in formato digitale che cartaceo.
- Monitorare la distribuzione dei dati ed organizzarne il trasferimento, assicurandosi che le informazioni confidenziali siano protette dalle parti non autorizzate.
- Gestire l'archiviazione dei dati, il salvataggio e le procedure di recupero:
- tenere registro di attività e lavori completati.
- Creare grafici e diagrammi in modo da presentare ed interpretare i dati in modo chiaro e semplice.
- Prestare assistenza nei compiti amministrativi, come rispondere ed effettuare chiamate ed email, gestire la posta in entrata, organizzare turni.
- Trascrivere dettati e preparare la corrispondenza, se necessario.
- In alcuni casi, progettare ed apportare migliorie ai database.
Attività Quotidiane
- Scaricare dati ed inserire informazioni nei sistemi appropriati.
- Valutare e verificare l'accuratezza, la consistenza e la completezza dei dati.
- Rispondere alle richieste di informazione interpretando, presentando e condividendo i dati su richiesta.
- Assicurarsi che i dati siano protetti dalle parti non autorizzate.
- Eseguire i back-up.
La ricerca Impiegato Inserimento Dati non ha prodotto alcun risultato in termini di stipendio.
Suggerimenti di ricerca:
- Prova con parole più generiche
- Controlla l'ortografia
- Sostituisci le abbreviazioni con la parola intera

- Eccezionale capacità di analisi e risoluzione problemi:
- raccogliere ed analizzare abilmente le informazioni;
- leggere e revisionare informazioni;
- identificare e risolvere i problemi in modo tempestivo.
- Straordinaria autosufficienza, con grande attenzione ai dettagli e alti livelli di precisione:
- lavorare in modo autonomo con iniziativa e giudizio;
- essere in grado di documentare, registrare e verificare accuratamente le informazioni;
- inserire e rivedere i dati in modo accurato ed efficiente;
- assicurarsi che gli standard vengano rispettati;
- restare concentrati durante compiti molto ripetitivi.
- Abilità amministrative:
- abilità comprovata nell'elaborazione di testi, fogli di calcolo e specialmente in applicazioni di database;
- eccellente abilità di battitura; essere in grado di digitare in modo accurato e tempestivo, alla velocità di 40-60 parole al minuto;
- saper utilizzare attrezzature d'ufficio di base, come fotocopiatrici e stampanti.
- Abilità organizzative e di gestione del tempo:
- stabilire le priorità e pianificare le attività lavorative per gestire il tempo in modo efficiente con un carico di lavoro consistente;
- essere multitasking; saper rispettare le scadenze senza trascurare la qualità del lavoro.
- Grandi capacità comunicative:
- comunicare chiaramente, specialmente per iscritto, in modo da presentare i dati in maniera chiara ed organizzata.
- Alti livelli di flessibilità, ricettività ed inventiva:
- gestire le richieste di informazione con efficienza e tempestività;
- essere in grado di imparare ed adattarsi in fretta, durante continui cambi di richieste;
- avere una vasta conoscenza di pratiche standard, procedure ed attrezzature.
- Essere abbastanza affidabile per trattare informazioni confidenziali.
La maggior parte delle posizioni di Impiegato di Inserimento Dati sono di livello base e richiedono poca o nessuna esperienza (di solito tra 0 e 2 anni). Ad ogni modo, è spesso preferibile l'esperienza pregressa nel campo di contabilità, informatica o matematica.
Il titolo di studio minimo richiesto è un diploma di scuola superiore, ma oggi sempre più datori di lavoro cercano candidati che siano laureati in campi come Contabilità o Amministrazione.
Inoltre, ogni livello d'istruzione superiore è spesso riconosciuto come esperienza e può permettere al candidato di proporsi per ruoli superiori (ad esempio Programmatore di Computer) che spesso richiedono una laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o Tecnologie Informatiche.