Pubblica un annuncio di lavoro

Cosa fa un
Life Coach?

Clicca qui per vedere tutti gli annunci per Life Coach su neuvoo.it.
Altri nomi utilizzati per questa posizione: Consulente di vita, Coach Professionista

Descrizione

Il ruolo del Life Coach è molto simile a quello del Career Coach. Fornisce consulenza e assistenza ai propri clienti col fine di aiutarli a risolvere i loro problemi. La maggior differenza tra le due figure professionali sta nel fatto che, diversamente del Career Coach che si concentra sugli aspetti professionali, il Life Coach ha un approccio più ampio e si occupa di più aspetti delle vite dei propri clienti. I Life Coach consigliano i clienti in tema di salute, finanze, lavoro, relazioni e vita sociale.


I Life Coach utilizzano una varietà di strumenti e metodi per aiutare i propri clienti ad imparare a conoscere e sfruttare le proprie potenzialità e abilità. La maggior parte dei Life Coach lavora con persone a cui, per diverse ragioni, mancano le competenze necessarie per "funzionare" nel modo migliore possibile: persone che cercano un modo per ottenere un senso di disciplina o semplicemente mettere in ordine le proprie vite.


I Life Coach sono lavoratori autonomi che vengono ingaggiati da persone che richiedono i loro servizi. In base alla disponibilità di tempo, possono lavorare con più clienti contemporaneamente.

Principali Responsabilità

Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Life Coach.


  • Svolgere colloqui con i clienti per stabilire quali siano il boro background, le esigenze e gli obbiettivi:
  • verificare le potenzialità e le abilità dei clienti;
  • stabilire una strategia ed un piano per aiutare loro a raggiungere i propri obbiettivi.
  • Fornire informazioni e consigli ai propri clienti, in tema di salute, alimentazione, esercizio fisico ecc.:
  • collaborare con medici e altri professionisti;
  • sviluppare e stabilire abitudini salutari;
  • creare una routine settimanale di esercizi;
  • promuovere buone abitudini igieniche e sane.
  • Analizzare la situazione finanziaria dei clienti:
  • stabilire mensilmente un budget stabilendo le esigenze prioritarie;
  • spiegare consigli di base per la gestione finanziaria;
  • fornire assistenza nella gestione delle finanze e tenerne traccia.
  • Raccogliere informazioni sulla storia lavorativa, sull'educazione e gli obbiettivi di carriera dei clienti:
  • identificare le abilità, le difficoltà e potenzialità dei clienti;
  • sottoporre loro dei test per comprendere gli interessi, l'attitudine e le abilità,
  • identificare possibili opportunità di carriera raccogliendo informazioni sul mercato del lavoro;
  • fornire informazioni e strategie finalizzate a mantenere un lavoro o fare carriera all'interno del contesto lavorativo, affrontando insoddisfazione, cambiamenti e trasferimenti.
  • Offrire consigli e strategie per ottenere e mantenere una vita sociale sana e relazioni positive.
  • Documentare le esigenze, gli obbiettivi ed i progresso dei clienti.
  • Valutare i progressi dei clienti e fornire loro costante incoraggiamento;
  • adattare e modificare le strategie quando necessario.

Attività Quotidiane

  • Incontrare i clienti e valutare le loro esigenze ed i loro obbiettivi.
  • Creare strategie a stabilire obbiettivi per migliorare le loro abilità sociali, sanitarie e finanziarie.
  • Modificare le strategie quando necessario.
  • Fornire incoraggiamento costante.
  • Incontrare regolarmente i clienti per monitorarne i progressi.
  • Correggere le abitudini inappropriate o poco salutari.
  • Valutare i progressi generali dei clienti.
Stipendio
0 €

La ricerca Life Coach non ha prodotto alcun risultato in termini di stipendio.

Suggerimenti di ricerca:

- Prova con parole più generiche
- Controlla l'ortografia
- Sostituisci le abbreviazioni con la parola intera

0 €
0 €
0 €
Differenza nello stipendio in base alla località
Competenze e Qualifiche Richieste
  • Grandi capacità interpersonali, comunicative e di giudizio:
  • comunicare in modo chiaro, onesto, trasparente, strategico e sicuro;
  • esprimere genuino interesse per i pensieri e le opinioni delle persone;
  • essere buoni ascoltatori e dimostrare grande empatia e compassione;
  • dimostrare grandi abilità di customer service e nel stabilire relazioni.
  • Capacità di problem-solving e risoluzione dei conflitti:
  • identificare i problemi ed offrire possibili soluzioni;
  • essere in grado di trasformare le idee in obbiettivi concreti.
  • Grande intuizione e capacità decisionali.
  • Capacità organizzative e di gestione del tempo:
  • strutturare l'approccio al cliente in modo strategico e personalizzato;
  • pianificare le attività quotidiane in modo efficace, ottimizzando i tempi;
  • essere multitasking; saper lavorare con più clienti contemporaneamente.
  • Eccezionale professionalità e senso etico:
  • essere sufficientemente affidabili per gestire informazioni personali confidenziali.
  • Personalità ottimista, atteggiamento positivo e capacità di motivare il prossimo.

II Life Coaching è una professione piuttosto recente che in Italia viene regolamentata dalla Legge n. 4 del 14 Gennaio 2013, ma non fa parte di nessun Albo riconosciuto dallo stato.[1]


Le opportunità di lavoro per i Life Coach sono in costante aumento data la crescente richiesta. Per diventare Life Coach è possibile frequentare uno dei numerosi corsi proposti dalle diverse associazioni presenti in Italia. Le principali sono le seguenti: International Coach Federation (Chapter Italia); Associazione Italiana Coach Professionisti (A.I.C.P.); Associazione Professionale Nazionale del Coaching (A.P.N.C.); Associazione Coaching Italia (A.Co.I).[2]


I Life Coach devono avere una profonda comprensione delle questioni sanitarie, consultando i medici autorizzati e i nutrizionisti. Devono inoltre essere competenti in materia finanziaria, contabilità, bilanciamento dei conti e creazione e gestione dei budget.

Offerte di Lavoro
Al momento ci sono "528" offerte di lavoro per la posizione di Life Coach su neuvoo.it. Qui sotto puoi trovare la lista degli annunci disponibili per le aree metropolitane più popolate in Italia
Referenze