Pubblica un annuncio di lavoro

Cosa fa un
Marketing Coordinator?

Clicca qui per vedere tutti gli annunci per Marketing Coordinator su neuvoo.it.
Altri nomi utilizzati per questa posizione: Responsabile del Marketing Operativo, Product Manager, Esperto in Marketing, Tecnico Comunicazione e Marketing

Descrizione

Il Marketing Coordinator elabora i piani e strategie di marketing per lo sviluppo e la promozione dei prodotti e dei servizi dell'azienda per cui lavora[1]. E' il "braccio destro" del Direttore Marketing e opera da ponte tra dipendenti, clienti, fornitori e team di gestione marketing. Inoltre contribuisce a pianificare, implementare e monitorare attività di marketing, branding e pubblicità al fine di migliorare l'immagine del marchio e aumentare la soddisfazione del cliente.


Nello specifico, i Marketing Coordinator sono responsabili della conduzione di ricerche di mercato, dello sviluppo di proposte e strategie di marketing, elaborazione di rapporti e aggiornamento sugli gli ultimi sviluppi, tendenze, concorrenti e opportunità promozionali del settore.


Il ruolo e le responsabilità di questi professionisti può variare in base al tipo e alla dimensione dell'azienda presso cui lavorano.

Principali Responsabilità

Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Marketing Coordinator.


  • Sviluppare ed applicare strategie di marketing e campagne pubblicitarie a lungo e breve termine al fine di aumentare la visibilità del marchio:
  • supportare lo sviluppo di progetti di marketing sotto la direzione del Marketing Manager;
  • determinare la fattibilità e la redditività delle campagne marketing, nuove o già in uso;
  • promuovere ed eseguire campagne di marketing e pubblicità analizzando le previsioni di vendita;
  • gestire campagne pubblicitarie e piani marketing garantendo che ogni iniziativa abbia l'obbiettivo di aumentare la diffusione del marchio;
  • assistere il Marketing Manager nell'attuazione delle strategie di marketing online, tramite i social media;
  • proporre idee, consigli e piani per contribuire all'ottimizzazione delle strategie di marketing;
  • pianificare presentazioni promozionali, mantenere un calendario annuale di progetti e garantire i rispettivi termini di scadenza.
  • Assistere i Marketing Manager nella definizione del target di prodotti, marchi o servizi:
  • ricercare, analizzare e sintetizzare le tendenze di mercato;
  • studiare le strategie dei concorrenti.
  • Eseguire piani di marketing, campagne e strategie in linea con il budget convenuto:
  • fornire report dettagliati riguardanti le spese al Marketing Manager.
  • Monitorare il materiale di marketing:
  • coordinare, modificare ed ottimizzare ogni materiale riguardante pubblicità, branding e marketing;
  • revisionare ogni progetto per garantire che sia coerente con le informazioni sul prodotto, prima di sottoporlo al Marketing Manager;
  • garantire che ogni materiale sia coerente con le strategie di marketing previste;
  • monitorare e mantenere l'inventario dei materiali promozionali, quando necessario.
  • Fornire assistenza al reparto vendite al fine di raggiungere gli obbiettivi aziendali:
  • fornire consigli di marketing per una migliore comprensione della personalità del marchio e determinare il mezzo di distribuzione più redditizio.
  • Preparare report mensili, trimestrali e annuali al fine di presentare dati attuali e previsioni:
  • riassumere la valutazione condotta dagli analisti di marketing sull'efficacia delle strategie passate e quelle in corso;
  • analizzare i feedback sulle campagne in corso e quelle passate;
  • valutare l'impatto ed i risultati delle attività di marketing;
  • raccogliere i dati dei concorrenti distinguendo le caratteristiche dei loro prodotti, la quota di mercato, i prezzi e la pubblicità, e confrontando i risultati con le azioni intraprese dal reparto marketing.
  • Instaurare relazioni e partnership strategiche:
  • ricercare e segnalare potenziali relazioni strategiche.

Attività Quotidiane

  • Assistere i Marketing Manager nello sviluppo ed esecuzione di tutte le strategie di marketing e pubblicitarie.
  • Collaborare con i team creativi per coordinare e supervisionare le attività di marketing.
  • Raccogliere ed analizzare dati al fine di riportare in modo accurato l'impatto ed i risultati delle attività di marketing.
  • Osservare le campagne marketing della concorrenza ed il loro impatto, mantenendosi aggiornati sulle tendenze di mercato ed i requisiti, per garantire che ogni strategia applicata sia al passo coi tempi.
stipendio
0 €

La ricerca Tecnico del Marketing non ha prodotto alcun risultato in termini di stipendio.

Suggerimenti di ricerca:

- Prova con parole più generiche
- Controlla l'ortografia
- Sostituisci le abbreviazioni con la parola intera

0 €
0 €
0 €
Differenza nello stipendio in base alla località
Competenze e Qualifiche Richieste
  • Eccezionale creatività, intuizione ed atteggiamento positivo:
  • saper anticipare ed adeguarsi alle necessità dei clienti in modo proattivo e strategico.
  • Capacità interpersonali e comunicative impeccabili:
  • comunicare chiaramente, sia in forma scritta che orale, in modo da trasmettere idee innovative e stabilire relazioni di fiducia con clienti, collaboratori e distributori;
  • essere orientati al cliente e saper lavorare in squadra.
  • Eccellenti capacità organizzative e di gestione del tempo:
  • essere multitasking; saper lavorare sia in autonomia che in squadra, in ambienti dinamici e frenetici;
  • essere sufficientemente organizzati per gestire più campagne contemporaneamente;
  • essere versatili, flessibili e sapersi adattare alle diverse priorità;
  • saper stabilire priorità e responsabilità in modo adeguato.
  • Eccellenti capacità di leadership e project management:
  • motivare se stessi e gli altri ad ottenere risultati e superare gli obbiettivi;
  • essere intraprendenti ed energici.
  • Capacità analitiche e di problem-solving:
  • leggere ed interpretare correttamente le informazioni;
  • identificare e risolvere i problemi in modo tempestivo.
  • Capacità amministrative:
  • essere competenti nell'uso di Microsoft Office Suite e nei prodotti Adobe, inclusi fogli di calcolo e software per la creazione di diagrammi di flusso.
  • Essere responsabili, affidabili e precisi, con particolare attenzione alla cura dei dettagli.

Oltre alle competenze e qualità sopraelencate, i Marketing Coordinator devono conoscere a fondo le piattaforme di social media e di analisi digitale.


Il background accademico richiesto dipende dalle necessità del datore di lavoro. Ad ogni modo, i titoli preferenziali sono una laurea in Economia e Commercio o in Scienze statistiche, master in Business Administration o altri master specifici di settore. Esistono inoltre corsi IFTS per il conseguimento di qualifica coerente. E’ inoltre fondamentale la conoscenza della lingua inglese.[2]

Offerte di Lavoro
Al momento ci sono "91" offerte di lavoro per la posizione di Marketing Coordinator su neuvoo.it. Qui sotto puoi trovare la lista degli annunci disponibili per le aree metropolitane più popolate in Italia
Referenze