Pubblica un annuncio di lavoro

Cosa fa un
Responsabile della Comunicazione?

Clicca qui per vedere tutti gli annunci per Responsabile della Comunicazione su neuvoo.it.
Altri nomi utilizzati per questa posizione: PR Coordinator, Consulente pubblicitario, Consulente per le comunicazioni, Responsabile delle comunicazioni, Coordinatore delle comunicazioni

Descrizione

I Responsabili della Comunicazione gestiscono l'immagine pubblica delle aziende o clienti che rappresentano, con l'obbiettivo di incrementarne la presenza nei media e la popolarità generale. Ideano strategie e progettano campagne che aiutino i clienti a mantenere o migliorare la propria reputazione e credibilità. Inoltre monitorano la copertura mediatica e utilizzano diversi canali di comunicazione e piattaforme media per promuovere immagine e marchio.


I Responsabili della Comunicazione sono impiegati prevalentemente presso aziende e agenzie specializzate che lavorano per tutti i tipi di imprese e figure pubbliche.

Principali Responsabilità

Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Responsabile della Comunicazione.


  • Gestire tutti gli aspetti delle diverse attività e strategie di Relazioni Pubbliche per gestire l'immagine pubblica dell'azienda o dei propri clienti:
  • eseguire ricerche per scoprire le forze, debolezze, preoccupazioni ed obbiettivi dei clienti così da fornire loro la strategia più adatta;
  • pianificare ed eseguire strategie e campagne pubblicitarie per promuovere il brand e l'attività dei propri clienti;
  • gestire le interazioni tra l'azienda ed i suoi clienti, i media ed il pubblico generale;
  • supervisionare tutte le comunicazioni stampate e online dei propri clienti;
  • tenere i clienti aggiornati sulle nuove opportunità promozionali e sui progressi delle attuali campagne per le Relazioni Pubbliche;
  • commissionare o intraprendere una ricerca di mercato rilevante.
  • Partecipare ad eventi di networking e media, nonché incontri con clienti, fornitori e organizzazioni partner per discutere i diversi aspetti delle campagne e delle attività di RP.
  • Redigere e distribuire comunicati stampa, schede informative ed inviti, insieme ad ogni altra comunicazione destinata ai media e al grande pubblico:
  • scrivere storie concise e convincenti per la stampa in una varietà di formati.
  • Sviluppare e coltivare forti legami con i media per contribuire a generare opportunità di visibilità:
  • collaborare con giornalisti, influencers ed altri professionisti dei media;
  • ottenere e garantire la necessaria copertura mediatica.
  • Coordinare le richieste di interviste e organizzare conferenze stampa:
  • trovare persone nei media che partecipino a tali eventi e conferenze;
  • assistere alla pianificazione e all'esecuzione dei press launches ed ad altri eventi promozionali, nonché presentare nuovi prodotti alla stampa.
  • Mantenere un elenco aggiornato raccogliendo e modificando le informazioni di contatto dei giornalisti e di altri membri dei media.
  • Mantenersi aggiornato sui problemi che riguardano l'azienda o il cliente che si rappresenta, così come sugli ultimi sviluppi del settore:
  • prevenire o rispondere alla copertura mediatica negativa.
  • Garantire la conformità agli statuti, alle norme, alle politiche e alle procedure aziendali.

Attività Quotidiane

  • Scrivere comunicati stampa e organizzare i media kit.
  • Coordinare le richieste di foto e interviste.
  • Aiutare i clienti a prepararsi per le interviste, dando loro istruzioni chiare.
  • Coordinare conferenze stampa ed altri eventi.
  • Creare ed aggiornare liste di ospiti, elenchi dei media di livello ed elenchi di distribuzione.
  • Monitorare ed analizzare le campagne per assicurare che siano in linea con le strategie prestabilite.
Stipendio
0 €

La ricerca Responsabile della Comunicazione non ha prodotto alcun risultato in termini di stipendio.

Suggerimenti di ricerca:

- Prova con parole più generiche
- Controlla l'ortografia
- Sostituisci le abbreviazioni con la parola intera

0 €
0 €
0 €
Differenza nello stipendio in base alla località
Competenze e Qualifiche Richieste
  • Eccezionali creatività e spirito d'iniziativa.
  • Piena comprensione delle esigenze dei media e delle relazioni con i media:
  • avere una comprensione tattica di tutte le piattaforme primarie dei social media.
  • Capacità interpersonali e comunicative e abilità di parlare in pubblico:
  • comunicare chiaramente, sia in forma scritta che orale, al fine di creare un ambiente chiaro e comunicativo con clienti, aziende, giornalisti e rappresentanti;
  • saper coltivare e mantenere legami forti con i media;
  • essere in grado di rapportarsi ad un gruppo diversificato di persone in situazioni di potenziale antagonismo utilizzando un approccio calmo, cortese, discreto ed efficace;
  • essere in grado di scrivere dichiarazioni stampa ed eseguire presentazioni;
  • essere sicuri di sé nel fare presentazioni e discutere con i clienti.
  • Capacità organizzative e di gestione del tempo, abilità di pianificare e stabilire priorità efficacemente:
  • essere multitasking; saper lavorare in un ambiente dinamico e frenetico;
  • gestire lo stress e lavorare con scadenze serrate;
  • essere sufficientemente organizzati per gestire più eventi contemporaneamente.
  • Capacità analitiche, decisionali e di problem-solving:
  • identificare e risolvere problemi in modo tempestivo, usando il buonsenso;
  • pensare lucidamente, soprattutto quando si ha a che fare con i media.
  • Essere sufficientemente affidabili per gestire informazioni sensibili e confidenziali.
  • Essere dinamici, affidabili, responsabili e precisi, con grande attenzione ai dettagli.

Le opportunità di lavoro per i Responsabili della Comunicazione sono numerose, anche se la concorrenza può essere spietata. Il titolo di studio richiesto è una laurea in Scienze delle comunicazioni, Marketing e comunicazione d'impresa o Lingue e tecniche dell'informazione e della comunicazione. Tuttavia, il titolo accademico non è tutto in questo campo; ciò che i datori di lavoro valorizzano maggiormente è l'esperienza, che può essere acquisita attraverso stage o lavoro volontario. Inoltre, i candidati che hanno maturato esperienze di lavoro in qualsiasi settore relativo a Marketing o Vendite avranno senza dubbio un vantaggio rispetto alla loro concorrenza.


Quello delle Relazioni Pubbliche è un campo dinamico, frenetico e in continua evoluzione. I professionisti del settore devono sapersi adattare, lavorare sodo ed essere disposti a superare se stessi per poter fare carriera. Molti aspiranti Responsabili della Comunicazione scelgono di frequentare corsi specializzati e seminari per migliorare il proprio curriculum.


Sia che lavorino per agenzie di consulenza, o per un'azienda sufficientemente grande per avere un proprio reparto RP, i Responsabili della Comunicazione si troveranno a lavorare in team. Molte agenzie e reparti sono costituiti da un grande gruppo di persone, ognuna delle quali ha mansioni specifiche essenziali per raggiungere gli obbiettivi desiderati. Essendo i responsabili del mantenimento dell'immagine pubblica dei loro datori di lavoro e dei loro clienti, i Responsabili della Comunicazione devono essere in costante contatto con loro e con i rispettivi team legali, impedendo che i media pubblichino qualcosa che potrebbe essere offensivo o controverso che possa rovinare la loro immagine.


Anche se lavorano normalmente durante orari d'ufficio, i Responsabili della Comunicazione svolgono spesso lavoro straordinario. Passano molto tempo a contatto con clienti e media, e non è raro che debbano viaggiare, a volte all'estero, per incontrare clienti e potenziali clienti.

Offerte di Lavoro
Al momento ci sono "8657" offerte di lavoro per la posizione di Responsabile della Comunicazione su neuvoo.it. Qui sotto puoi trovare la lista degli annunci disponibili per le aree metropolitane più popolate in Italia