Pubblica un annuncio di lavoro

Cosa fa un
Responsabile Vendite?

Clicca qui per vedere tutti gli annunci per Responsabile Vendite su neuvoo.it.
Altri nomi utilizzati per questa posizione: Responsabile delle Vendite Aziendali, Area Manager, Responsabile Commerciale Estero, Responsabile Vendite e Marketing

Descrizione

Un Responsabile Vendite ha la responsabilità principale di pianificare, organizzare, dirigere, controllare e valutare le attività di aziende e dipartimenti coinvolti in attività commerciali, industriali, istituzionali, e-business e vendita all'ingrosso e al dettaglio.


Un Responsabile Vendite è incaricato di massimizzare le vendite di un'impresa ponendo obbiettivi realistici e raggiungerli con determinazione e motivazione per far crescere il più possibile i ricavi aziendali. Queste figure hanno un ruolo chiave nel successo o fallimento di un'azienda e fanno in modo raggiungere gli obiettivi di vendita che genereranno entrate per l'organizzazione.

Principali Responsabilità

Ecco una lista parziale di alcuni dei compiti più comuni per un Responsabile Vendite.


  • Pianificare, dirigere e valutare le attività dei reparti di Vendita in aziende commerciali, industriali e di vendita all'ingrosso e al dettaglio:
  • organizzare operazioni di vendita regionali e divisionali;
  • stabilire politiche e procedure organizzative relative alle vendite;
  • determinare la pianificazione strategica in relazione alle nuove linee di prodotti e servizi;
  • dirigere il team Vendite nell'instaurare relazioni con i clienti e gestire le negoziazioni e gli accordi di vendita;
  • stabilire obbiettivi settimanali, mensili, trimestrali e annuali, assicurandosi che questi obiettivi siano realistici e realizzabili;
  • ideare strategie e tecniche nuove ed originali necessarie per raggiungere gli obiettivi di vendita;
  • ricercare ed identificare opportunità di vendita, generare collegamenti e individuare potenziali clienti;
  • incontrare regolarmente clienti importanti e ricercarne di potenziali;
  • approvare piani di vendita e budget;
  • rappresentare l'azienda durante fiere ed altri eventi.
  • Assumere, organizzare, formare, consigliare, motivare e dirigere lo staff delle vendite:
  • monitorare il rendimento dello staff e gli obbiettivi di vendita;
  • leggere e valutare i rapporti di vendita forniti dallo staff;
  • garantire che ogni membro del personale raggiunga gli obbiettivi individuali, nonché gli obbiettivi generali dell'azienda.
  • Incontrare gli altri Manager per assicurarsi che gli obiettivi aziendali siano eseguiti correttamente e siano in programma.
  • Collaborare con il reparto Marketing per comprendere e comunicare messaggi e tendenze allo staff, oltre che a garantire che gli obbiettivi comuni siano chiari:
  • creare un team formato da Project Manager, Designer, tecnici ed altri professionisti che contribuiscano allo sviluppo di un piano marketing che benefici sia i clienti che l'azienda;
  • promuovere il marchio.
  • Sviluppare, mantenere e migliorare le relazioni con i clienti importanti per mantenere un servizio di alto livello e la fedeltà del cliente.
  • Mantenersi aggiornati sulle variazioni del mercato e delle tendenze per poter ideare strategie di vendita nuove ed originali:
  • frequentare workshop e corsi di aggiornamento al fine di mantenere le conoscenze professionali e tecniche;
  • rivedere e adattarsi alle informazioni riguardanti le innovazioni dei prodotti, la concorrenza e le condizioni di mercato;
  • monitorare la concorrenza raccogliendo informazioni attuali su prezzi, prodotti, nuovi prodotti, programmi di consegna, tecniche di merchandising, ecc.

Attività Quotidiane

  • Pianificare e organizzare le attività di lavoro dello staff.
  • Focalizzare gli sforzi delle vendite studiando le esigenze dei clienti esistenti e potenziali.
  • Sviluppare, mantenere e migliorare le relazioni con i clienti importanti.
  • Scrivere e presentare rapporti di vendita giornalieri.
  • Stabilire gli obbiettivi di vendita.
  • Mantenersi aggiornati sui cambiamenti e le tendenze del mercato.
stipendio
48 454 €

Lo stipendio medio per Responsabile Vendite in Italia è 48 454 € all'anno o 25 € all'ora. Questo è circa 3 volte di più dello stipendio medio del paese. Gli stipendi per questa posizione partono da 34 000 € e per professionisti con esperienza arrivano fino a 68 000 € Questi risultati sono basati su 23 stipendi estratti dalle descrizioni degli annunci di lavoro.

48 454 €
68 000 €
34 000 €
Differenza nello stipendio in base alla località
Competenze e Qualifiche Richieste
  • Personalità adattabile e capacità di imparare ed applicare velocemente nuove strategie di vendita:
  • essere resilienti nell'affrontare le sfide.
  • Ottime competenze direttive; capacità di formare e gestire un team di professionisti.
  • Eccezionali capacità comunicative e di relazione interpersonale:
  • comunicare chiaramente, sia in forma scritta che orale, al fine di creare un ambiente chiaro e positivo con colleghi e clienti;
  • avere una personalità amichevole e coinvolgente che permetta di stabilire interazioni positive con i clienti;
  • essere in grado di assistere il personale nel risolvere i problemi dei clienti;
  • fornire alti livelli di customer service.
  • Essere intraprendenti, energici e motivati.
  • Ottime competenze organizzative, operative e di pianificazione in un ambiente focalizzato sulle vendite:
  • essere multitasking; saper lavorare in un ambiente dinamico e frenetico;
  • essere dinamici ed orientati all'obbiettivo;
  • saper lavorare autonomamente.
  • Capacità analitiche, decisionali e di problem-solving:
  • identificare e risolvere i problemi in modo tempestivo;
  • essere in grado di raccogliere, monitorare ed analizzare ogni tipo di dato qualitativo e quantitativo nei rapporti di vendita.

Anche se non c'è un percorso obbligatorio prestabilito per diventare Responsabili Vendite, è consigliabile conseguire una laurea in Marketing e gestione aziendale. Anche l'esperienza, oltre al titolo di studio, rappresenta un requisito importante, tant'è che molte aziende richiedono che i candidati abbiano lavorato precedentemente nel settore per un minimo di 2-5 anni. Inoltre, i Responsabili Vendite devono dimostrare capacità organizzative, di marketing, leadership, comunicazione, amministrazione e abilità personali che consentano loro di lavorare efficacemente in un ambiente di business ad alte prestazioni.


Gli orari di lavoro per i Responsabili Vendite sono generalmente molto flessibili in quanto la loro professione prevede viaggi per incontrare clienti esistenti e potenziali, partecipare a eventi industriali e fiere, e supervisionare le squadre di vendita in altre località.

Offerte di Lavoro
Al momento ci sono "1631" offerte di lavoro per la posizione di Responsabile Vendite su neuvoo.it. Qui sotto puoi trovare la lista degli annunci disponibili per le aree metropolitane più popolate in Italia