La nostra azienda cliente, è uno dei principali player a livello mondiale, ed oggi parte di una realtà multinazionale, attiva nella realizzazione di sistemi Hardware e Software legati al mondo della sala operatoria.
Realizzando e producendo prodotti all'avanguardia in termini di innovazione tecnologica, la nostra realtà cliente è oggi riconosciuta sul mercato internazionale come uno dei principali player per i principali stakeholder del settore.
La nostra realtà cliente ha recentemente incorporato nel proprio portafoglio prodotti una soluzione software per la visualizzazione e l'elaborazione di immagini radiologiche rivolta all'ambiente chirurgico, facendo uso di sistemi di controllo innovativi e non convenzionali.
La risorsa ideale parteciperà in modo attivo al processo di trasferimento tecnologico del team di sviluppo originale e con esso lavorare al fine di procedere allo sviluppo innovativo del prodotto.
In particolare la figura ideale a ricoprire il ruolo di Senior Software Engineer - C++ (m / f), avrà le seguenti responsabilità :
Sviluppare e debuggare algoritmi per l'elaborazione e la visualizzazione avanzata delle immagini radiologiche;
Impostare e mantenere la costante evoluzione dell'architettura del software;
Effettuare debug della suite software;
Creare ed elaborare documentazione e, ove necessario, test automatici.La figura ideale a ricoprire il ruolo di Senior Software Engineer - C++ (m / f), sarà in possesso dei seguenti requisiti :
Laurea in ingegneria informatica o scienze informatiche;
Ottima conoscenza e padronanza del linguaggio C++;
Esperienza con le librerie : QT, VTK, ITK, CMake, OpenCL;
Buona conoscenza degli strumenti necessari utilizzati in un progetto di sviluppo : sistemi di gestione del codice sorgente, compilatori / strumenti di debug su più sistemi operativi, sistemi di test e sistemi di compilazione automatica;
Buona padronanza dei Design Patterns;
Capacità di lavoro in un piccolo team di persone, con suddivisione delle responsabilità;
Disponibilità a trasferte in Francia anche di alcune settimane (contesto pandemiologico permettendo) per i primi due anni;
Ottima conoscenza della lingua inglese (C2), la conoscenza della lingua francese è opzionale.