Job Description
La risorsa parteciperà attivamente alla definizione delle specifiche di programmazione di parti del progetto, sulla base delle analisi fornitegli dal capo progetto e dall’analista funzionale.
Si occuperà inoltre dell’implementazione di componenti software, utilizzando la tecnologia Java, che verranno inseriti all’interno delle applicazioni Web Enterprise.
La risorsa selezionata avrà la possibilità di lavorare su un progetto globale, con esposizione ad un ambiente internazionale, organizzato secondo metodologia Agile (SCRUM) che incorpora competenze di business, di sviluppo e di analisi.
Aree di responsabilità :
Sarà protagonista del cambiamento dei processi aziendali in chiave Agile.
Troverà nuove soluzioni di implementazione dei framework declinati secondo questa metodologia.
Parteciperà al cambiamento aziendale facendosi portavoce dell’Agile Methodology dimostrandone e interpretandone i valori e i principi.
Farà in modo che ogni iniziativa di trasformazione possa avere un esito positivo sulla base di obiettivi specifici e misurabili e condivisi.
Esperienze lavorative
È gradita esperienza pregressa di almeno 5 anni nel medesimo ruolo.
È considerato requisito preferenziale la conoscenza di tematiche assicurative in ambito Life e la provenienza da settori informatici, preferibilmente di applicazioni web con l’utilizzo di tecnologie quali AngularJS.
E’ richiesta esperienza pregressa in ambito di migrazione prodotti Life
Costituisce un plus l’esperienza di lavoro in un team organizzato secondo metodologia Agile.
Competenze richieste
Conoscenza dei Framework AngularJS, HTML5 e CSS3, Twitter bootstrap, Modernizer
Conoscenza dei linguaggi di programmazione Java a oggetti
Conoscenza ed utilizzo delle API REST
Scripting e mark-up : Html, Java Script, CSS, JQuery
Conoscenza degli strumenti : NodeJS, Grunt, Maven, GIT
Conoscenza ed utilizzo di Database relazionali (Oracle, Db2, MySql)
Office : MS Excel, MS Power Point, MS Word, Open Office
Buona conoscenza della lingua inglese a livello scritto e parlato
Caratteristiche personali
Passione per le tecnologie
Predisposizione alle relazioni interpersonali e all’apprendimento continuo
Precisione e affidabilità
Proattività
Capacità di Problem Solving e di gestione delle complessità
Elevato livello di adattabilità e flessibilità
Titolo di studio
Diploma di Perito Informatico
Laurea informatica / ingegneria informatica o cultura equivalente